• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

21 cavalli salvati dalla Forestale nel Lazio trovano ospitalità a Castel di Sangro

10 Febbraio, 2013 viteliu News, Primo piano 102

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Sequestrati a Colleferro, Segni e Gavignano, nei pressi di Roma, circa 100 tra cavalli, pony, muli e asini che vivevano in pessime condizioni igienico-sanitarie e in grave stato di denutrizione nei terreni di un allevatore laziale. Ventuno di questi magnifici esemplari, la maggior parte dei quali privi di microchip identificativo del quale sono poi stati forniti, sono stati ospitati presso l’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Castel di Sangro.

Gli animali erano stati temporaneamente ricoverati in un’azienda zootecnica in provincia di Frosinone, per poi essere prelevati dal personale degli Uffici Territoriali per la Biodiversità di Castel di Sangro, Follonica, Siena e Pieve Santo Stefano, con l’aiuto del Comando Provinciale di Roma e Frosinone. Per il trasporto i mezzi della Forestale sono stati adattati alle condizioni di vita allo stato brado degli animali, al fine di limitarne il trauma.

«Gli animali – spiega la Forestale in un articolo del Corriere della Sera – seguiranno un percorso di riabilitazione psicofisica e poi sarà possibile addestrarli secondo i metodi della doma dolce. In futuro saranno impiegati in progetti educativi o a carattere sociale come l’ippoterapia».

Antonio Nardi Dei da Filicaja, presidente di Italian Horse Protection, l’associazione che insieme a “Il Rifugio degli Asinelli”, all’ENPA e alla britannica The Donkey ha messo a disposizione volontari e veterinari per fronteggiare l’emergenza, ringrazia il Corpo Forestale dello Stato per il generoso impegno in una situazione difficilissima, grazie al quale è stato possibile donare una nuova e dignitosa vita a questi animali provati da abbandono e maltrattamenti.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Roccaraso, incidente nella bufera. Fortunatamente solo tanta paura.
Previous article Scapoli domani invita tutti a pranzare alla Sagra del Raviolo Scapolese De.Co.

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu