• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Sulmona, tre auto di Rom date alle fiamme. Forse regolamento di conti.

15 Maggio, 2013 viteliu News, Primo piano 138

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

SULMONA – Ancora auto a fuoco a Sulmona e ancora auto dei Rom. Un mese fa fu incendiata l’auto di una famiglia di Rom, e i responsabili, due giovani di Sulmona che avevano agito per vendicarsi nei confronti di un giovane Rom con il quale avevano avuto un’accesa discussione in un locale,  furono identificati grazie a una telecamera di videosorveglianza di un vicino esercizio commerciale. L’altra notte, tra sabato e domenica,  poco prima delle 4, in Via Alicandri, sono state date alle fiamme tre auto, due Fiat Punto e una Ford KA, appartenenti alla famiglia di Guerino DI ROCCO, personaggio noto in città per alcuni episodi di cronaca legati a regolamenti di conti ed estorsioni.

Le auto erano all’interno del cortile dell’abitazione dei Di Rocco, che si trova in posizione isolata, quando ignoti hanno gettato liquido infiammabile sulle auto incendiandole, e successivamente trovando facile via di fuga nelle campagne circostanti. Ad accorgersi dell’incendio il titolare delle auto, che ha subito avvertito i Vigili del Fuoco di Sulmona, che hanno spento le auto ormai distrutte. Sull’incendio doloso, che ha tutto l’aspetto di un vero e proprio regolamento di conti, una ritorsione o una vendetta personale, stanno indagando gli uomini della Squadra Anticrimine del Commissariato di Polizia di Sulmona, diretti dall’Ispettore dell’erario, che comunque oltre a indagare in ambienti malavitosi,  non escludono che possa essersi trattato di un gesto isolato di un piromane. Intanto in merito vicenda è spuntato un testimone che potrebbe fornire elementi utili ai fini delle indagini, un testimone locale che già è stato sentito dagli uomini della Polizia di Stato, come pure è stata sentito il Rom, vittima dell’incendio doloso.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Castel di Sangro, termine ultimo il 31 luglio per regolarizzare posizione di residenza e dimora
Previous article 200 Km a piedi per salvare il tratturo Lucera - Castel di Sangro, il progetto nasce in Molise

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu