• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Mangiacammina, riconosciuta la politica a Rifiuti Zero

28 Giugno, 2013 viteliu News, Primo piano 144

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

RIVISONDOLI – Il Mangiacammina, la passeggiata del gusto verso Rifiuti Zero organizzata per la prima volta nel 2011 a Rivisondoli, dal 2013 figura tra le discipline outdoor non competitive dell’Ente Centro Sportivo di Educazione Nazionale settore Ambiente – CONI.

Rifiuti Zero è una rete internazionale creata dal Prof. Connet che propone metodi veloci ed economici in grado di riduzione i cambiamenti climatici, di promuovere la sostenibilità locale e di contribuire alla protezione della salute. Passaggi messi in pratica sia nei grandi agglomerati urbani, come la città di Napoli che ha aderito alla Rete  che nelle piccole comunità rurali.

Ognuno di noi produce rifiuti così come ognuno di noi può essere coinvolto in un processo diretto verso una società sostenibile. In questa ottica,  al fine di controllare e ridurre l’impatto dell’uomo e della manifestazione nel territorio ospitante, il Mangiacammina è In assoluto il primo evento ludico sportivo ad aver applicato le metodologie sperimentali verso Rifiuti Zero nel settore di competenza.

Queste le principali metodologie che l’organizzazione ha applicato all’evento:

– Utilizzo di posateria in MATER BI o altro materiale compostabile direttamente conferibile nell’umido

– Utilizzo di un solo bicchiere a testa per ciascun partecipante

– Considerata la presenza di ottime sorgenti di acqua lungo il tracciato abbiamo vietato l’utilizzo di bottiglie di plastica e di vetro, invitando il cliente a fornirsi di una borraccia

– Utilizzo di prodotti di filiera a km zero

– Diffusione dell’evento affidata principalmente ai maggiori Social Network

– Diffusione del carpooling (la condivisione dell’auto)

– Utilizzo di frigoriferi naturali (foto articolo)

Per informazioni www.ecosport.it sezione eventi.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Sulla Transiberiana d'Italia alla scoperta di Scontrone
Previous article Truffa della Fragranza, attenzione alle venditrici ambulanti di profumi

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu