• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 29 gennaio 2023
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
News

Truffa della Fragranza, attenzione alle venditrici ambulanti di profumi

26 giugno, 2013 michele News 137

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ROMA – A molti di voi sarà capitato di andare a fare la spesa in un Supermercato e dopo aver lasciato la macchina in sosta di essere avvicinati da persone che vi chiedevano elemosina o vi proponevano oggetti in vendita. Una scena che ormai rientra nella normalità, che si ripete ovunque e che solitamente vede come attori zingari o stranieri a volte, per quanto fastidiosi potessero essere in tali situazioni, innocui e incapaci di porre in essere qualsiasi azione che violi la legge a parte l’accattonaggio.

Negli ultimi tempi in molte città sta accadendo qualcosa di diverso e di molto più allarmante, che interessa soprattutto donne sole, ovvero che una volta ferme al parcheggio ad avvicinarle non sarà certo una donna mal vestita, ma due o più donne ben vestite che gli proporranno di acquistare un nuovo profumo a prezzi concorrenziali. La trappola è semplice, le persone invitano la vittima a provare la fragranza del profumo, la sua freschezza, spruzzando un “profumo” che in realtà è una sostanza che come il cloroformio, una volta “annusata”, crea stati di incoscienza facendo perdere conoscenza alla vittima. Viene così dato tempo alle gentili malfattrici di derubare la vittima di ogni oggetto di valore posseduto. Finito l’effetto della sostanza la vittima avrà solo il tempo di realizzare di aver subito un furto.

Spesso le vittime non denunciano quanto accaduto, limitandosi a raccontarlo. Molti supermercati sono stati avvisati di quanto potrebbe accadere, molti altri ancora no. Questa è solo una segnalazione di quanto potrebbe accadere, come abbiamo fatto in precedenza, certi di esservi stati utili. Solitamente il modus operandi è sempre lo stesso, chiedendo alla vittima quale profumo usasse. Dopo di questo, hanno domandato se voleva provare un campione di una nuova fragranza identico che le avrebbero permesso un risparmio grazie al prezzo molto vantaggioso.

Una donna che villeggia abitualmente nell’Alto Sangro ma residente a Roma, racconta che probabilmente avrebbe provato la fragranza se non avesse ricevuto una e-mail qualche settimana fa, avvertendola del raggiro.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Mangiacammina, riconosciuta la politica a Rifiuti Zero
Previous article Castel di Sangro, spettacolare incidente sulla SS 652

michele

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu