• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Fondovalle Sangro, risoluzione d'urgenza dal Consiglio Regionale Abruzzo

10 Luglio, 2013 viteliu News, Primo piano 164

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

SANT’ANGELO DEL PESCO – Grazie all’intercessione di Michele Di Franco presso il Consiglio Regionale abruzzese, avvenuta anche tramite l’articolo in esclusiva di EcoDelSangro.it dello scorso 2 luglio, alcuni passi sono stati fatti verso la risoluzione del grave problema causato all’economia della nostra regione dall’interdizione della S.S. 88 “Sangrina” (anche conosciuta come Variante di Sant’Angelo Del Pesco) ai camion con massa superiore alle 7,5 tonnellate.

“Grande soddisfazione da parte mia, che dopo aver contattato varie amministrazioni per preparare un ricorso al TAR al fine di impugnare l’ordinanza, ho visto muoversi direttamente la Regione Abruzzo,” sottolinea Michele Di Franco. “Proprio ora che Marchionna si è aperto ad investire ben 700 milioni di euro per la SEVEL e l’economia abruzzese, con lo sprono tra le altre cose al miglioramento delle infrastrutture, si è pensato bene di interrompere la principale via di comunicazione tra le industrie della Val di Sangro e le più importanti città italiane”.

Il Consigliere Regionale Paolo Palomba di Centro Democratico ha quindi presentato, questa mattina, una risoluzione urgente che invita il Presidente e tutta la Giunta regionale abruzzese ad attivarsi per scongiurare la chiusura della S.S. 88 “Sangrina” al transito dei veicoli che trasportano merci, da parte della Provincia di Isernia.

“Il danno che ne deriverebbe per tutta la parte sud della nostra regione sarebbe enorme”, analizza Palomba. “Tutti i camion che partono dalla zona industriale della Val di Sangro, SEVEL compresa, sarebbero costretti a fare un larghissimo giro. Come se per andare a Roma ci costringessero a passare da Milano. In questo momento di grave crisi produttiva ed economica il compito della pubblica amministrazione dovrebbe essere quello di evitare problemi alle aziende. I nostri prodotti sarebbero gravati da un ulteriore costo che ne ridurrebbe la competitività. Il mio intervento mira a scongiurare questa chiusura, attivando la giunta regionale ad incontrare i rappresentanti della Provincia di Isernia per trovare la soluzione al problema. Non si può aspettare che si creino posti di lavoro senza che vi siano le condizioni infrastrutturali per lo sviluppo economico. La politica dovrebbe servire a prevenire i problemi e non a limitarsi a prenderne atto e alzare le mani. Per questo serve un profondo cambiamento e rinnovamento!”.

L’Alto Sangro ha finalmente una voce di riferimento per le problematiche che potrebbero sembrare insormontabili, ma per risolvere le quali basta impegno e perseveranza. Solo così si capisce come un piccolo territorio montano, apparentemente senza pretese di fronte alla grande politica regionale e nazionale, può tornare a conquistare l’importanza che spetta alle sue mille risorse.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Mondiali di sci Roccaraso 2012, finalmente stanziati i primi soldi
Previous article Parco Nazionale d'Abruzzo, trovato morto l'orso Stefano

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu