• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Castel di Sangro, legalità e sicurezza stradale. Sabato la 3a Ed. del 2 Giugno in miniatura.

22 Maggio, 2013 viteliu News, Primo piano 112

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Si terrà Sabato 25 maggio la 3a Edizione della singolare e spettacolare giornata sulla sicurezza stradale e la legalità denominata “IN STRADA PER LA VITA”, che racchiude la manifestazione “IL SANGUE CI RENDE TUTTI UGUALI”, ormai giunta alla sua 4a Edizione e che l’anno scorso ha visto partecipare circa 1300 studenti e oltre 5000 visitatori.

A comunicarlo con soddisfazione è il Preside dell’Istituto Comprensivo Scolastico di Castel di Sangro, Dott. Prof. Vincenzo Di Lauro, che anche quest’anno vedrà culminare nel migliore dei modi, su strada, un percorso educativo svolto con passione e grande professionalità dagli Insegnati (la I maiuscola è d’obbligo) nel corso dell’anno, in collaborazione con le forze di Polizia locali.

“Come sempre”, commenta Di Lauro, “tutte le forze di Polizia e le varie associazioni del territorio e non solo, hanno aderito alla nostra nobile iniziativa che consisterà in una giornata di spettacolo e colori, che vedrà tra i 1000 e i 1500 studenti, veri protagonisti dell’evento, e migliaia di cittadini insieme a stretto contatto con le forze di polizia, le associazioni di volontariato e tutte le realtà che operano nel territorio dalle quali, attraverso un percorso educativo, potranno apprendere regole e conoscere in cosa consiste il loro lavoro quotidiano”.

Soddisfazione per l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Castel di Sangro Andrea Liberatore, che grazie al suo impegno, unitamente all’amministrazione comunale eMANIFESTO 70X100 a volenterosi collaboratori esterni, vede Castel di Sangro al centro di importanti eventi e iniziative improntate sulla sicurezza e il sociale: “Castel di Sangro, commenta Liberatore, “ancora una volta si immedesima da gran protagonista nel ruolo di ambasciatore di legalità e sicurezza, attirando l’interesse e il plauso di Istituzioni e realtà che operano in tutto il territorio nazionale. Quest’anno in occasione della giornata sulla sicurezza e la legalità, che ormai è conosciuta ovunque crescendo sempre di più ed essendo considerata un modello educativo di straordinaria efficacia e che molti ci invidiano, ci saranno davvero interessantissime novità. Sarà un evento unico ed entusiasmante di grande impatto visivo ed emotivo, ma soprattutto di utilità e importanza per le generazioni che verranno, quindi per il futuro della nostra società. Una prova che la cultura della legalità è di casa nel nostro territorio, e tutto ciò grazie all’aiuto e alla grande sensibilità della comunità locale. Da questa fantastica collaborazione sono nate cose che possono solo far del bene al nostro territorio e alle nuove generazioni, specialmente in questo momento particolare che sta attraversando il nostro Paese”.

Pienamente  d’accordo con Liberatore, il Sindaco di Castel di Sangro Umberto Murolo,  l’Assessore Comunale al Turismo Giuliano Pallotta e l’Assessore alle Politiche Sociali della Provincia dell’Aquila Luigi D’Eramo. Anche quest’anno è confermata la prestigiosa presenza del Team Ferrari Black Jack di Roma, capitanato da Lino Ventriglia, e della Scuderia Baldini di Roma, capitanata da Fabio Baldini, che nei Campionati Ferrari Challenge e Ferrari GT hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo capitolino. Con loro sarà presente il pilota Lorenzo Casè. Oltre a Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Municipale, Vas, Avis, Alpini e Protezione Civile, Esercito Italiano, Croce Rossa Italiana, Associazione Commercianti, Radioamatori Alto Sangro, Gruppo Scout, A.N.P.A.N.A., Gryzzly Team Quad,  Associazione Ciclolonga, A.N.F.F.A.S.  e tanti altri.

_DSC6424

Quest’anno è “scesa in campo” anche l’A.S.A.P.S, Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale. Quest’ultima, prestigiosa,  importantissima e conosciutissima a livello internazionale,  conta oltre 25.000 iscritti ed è presieduta dal Dott. Giordano Biserni il quale, insieme ai Vice Presidenti Francesco Corvino ed Ernesto Forino, ha voluto collaborare con gli organizzatori della giornata: “Dal 1991”, commenta Biserni, “incessantemente, con i nostri 600 delegati spalmati in tutta Italia, ci impegniamo a 360° gradi sulla sicurezza stradale e la legalità, dando un enorme contributo alle istituzioni, alle scuole e alle migliaia di operatori di tutte le Forze di Polizia che aderiscono alla nostra Associazione. Abbiamo ritenuto giusto e doveroso dare un nostro piccolo contributo all’Abruzzo, all’Alto Sangro, percependo e apprezzando la grande utilità che queste nobili iniziative costituiscono, ma soprattutto riconoscendo la grande passione, l’entusiasmo e il cuore che tutti ci mettono nel realizzarle. La donazione del sangue, la legalità e la sicurezza, soprattutto quella stradale, sono tematiche importanti. Ogni anno il nostro Paese purtroppo è funestato da migliaia di incidenti dovuti a molteplici cause, incidenti dove perdono la vita o riportano lesioni permanenti migliaia di persone. Il 25 maggio prossimo, tra allegria e colori, si farà in modo che le generazioni future apprendano regole e norme comportamentali preziose che le aiuteranno sicuramente ad affrontare il futuro con maggior sicurezza”.

L’organizzazione come ogni anno è affidata a un comitato compatto e attivo, composto dall’imprenditore Lino Ventriglia, dal Dott. Mario Loparco, da Domenico Caruso e Pierluigi Monaco. Il gruppo è stato già ideatore di molti eventi volti al sociale, alla legalità e alla sicurezza stradale. Come tradizione vuole, la manifestazione si aprirà con la donazione del sangue del Preside Di Lauro, del Comandante la Compagnia Carabinieri Paolo Befera e degli uomini in divisa; a seguire entreranno in scena tutti i partecipanti alla manifestazione e gli studenti che saranno i veri protagonisti e, come sempre, ne garantiranno la perfetta riuscita.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article In Strada per la Vita... Parteciperà anche la Lamborghini della Polizia Stradale.
Previous article Giovedi il conduttore Rai Roberto Giacobbo sarà a Villetta per chiarire le vere origini dell'umanità

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu