• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Alpini, mega-raduno nazionale a Piacenza con tanti rappresentanti dell'Alto Sangro

17 Maggio, 2013 viteliu News, Primo piano 137

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PIACENZA – Sono stati a migliaia gli Alpini Abruzzesi che hanno sfilato con orgoglio per le vie di Piacenza in occasione della 86^ Adunata Nazionale tenutasi il 10, 11 e 12 Maggio. Ad aprire il lunghissimo ed applaudito corteo delle migliaia di penne nere rigorosamente in camicia “bianco – verde”, che rappresentano i colori dell’Abruzzo, L’Aquila simbolo degli Alpini Abruzzesi seguita dal Presidente Regionale A.N.A. Abruzzi Giovanni Natale, dai delegati regionali e da centinaia di Gagliardetti e Capi Gruppo.

Sulla camicia di ogni alpino ben in vista il Gruppo di provenienza. Numerosi gli Alpini dell’Alto Sangro, provenienti da Roccaraso-Pietransieri, Ateleta, Castel di Sangro, Rocca Pia,  Scontrone e Villa Scontrone, Alfedena, Rivisondoli, Pescocostanzo, Opi, Barrea, Villetta Barrea, Civitella Alfedena, Pescasseroli, che hanno avuto modo di stringersi la mano con la fraterna amicizia tipica degli Alpini.

I chilometri e la pioggia dei giorni precedenti l’adunata, non hanno fermato lo spirito di questi “Bocia” (giovani) e “Veci” (vecchi) , con nel cuore la tradizione alpina, l’amore per la patria e il tricolore. Grande commozione e orgoglio quando lo speaker, alla presenza di numerose autorità politiche e religiose, ha nominato gli Alpini di Pescocostanzo dicendosi orgoglioso ed emozionato dopo averli incontrati la sera prima.

Il tricolore, gli alpini delle sezioni all’estero, le bande, i reduci di guerra, e naturalmente le penne nere tutte, come sempre grandi protagonisti della giornata. Commovente il saluto di Corrado Perona, Presidente Nazionale dell’A.N.A, Associazione che conta ben 380.000 soci. Gli Alpini, patrimonio nazionale, si danno appuntamento a Pordenone per l’Adunata del 2014.

alpini3

alpini1

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Ore di panico a Castel di Sangro
Previous article Castel di Sangro, termine ultimo il 31 luglio per regolarizzare posizione di residenza e dimora

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu