• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Cronaca bianca
  • Cronaca nera
  • Cronaca rosa
  • Esteri
  • Politica
Home
Salute
Per vivere meglio

"Terremoto: io non rischio", grande affluenza. L’Ass. Regionale alla Prot. Civile Gianfranco Giuliante incontra volontari e cittadini.

30 Settembre, 2013 michele Cronaca rosa, Per vivere meglio, Politica 189

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Grande interesse a Castel di Sangro per la campagna informativa “Terremoto io non rischio”, promossa dalla Protezione Civile e dall’A.N.P.A.S (Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze), in collaborazione con l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) e con ReLuis, Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, in accordo con le regioni e i comuni interessati. Nelle giornate di Sabato e Domenica sono stati in molti, soprattutto giovani studenti e famiglie, a portarsi presso il “Gazebo” allestito in Via D’Aquino per il secondo anno consecutivo dai Volontari del CISAR Abruzzo, per saperne di più sulla riduzione del rischio sismico.

Di grande interesse, oltre ai filmati proiettati, le mappe e le locandine distribuite, sono state le moderne postazioni radio e i veicoli delle associazioni presenti alla manifestazione. Oltre ai Volontari del CISAR che aderisce all’R.N.R.E. (Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza), presieduti da Marcello Alviani, i Volontari del locale Nucleo di Protezione Civile A.N.A., i Vigili del Fuoco di Castel di Sangro e il nuovo Comandante la Compagnia Carabinieri, Capitano Pasquale De Corato.

Sabato pomeriggio, la visita dell’Assessore Regionale alla Protezione Civile Gianfranco Giuliante, il quale dopo essersi complimentato per la perfetta organizzazione e la suggestiva location allestita dai volontari di Castel di Sangro ha così commentato: “Ormai c’è diffusa esigenza per volontari, forze di polizia e istituzioni di interagire con i cittadini, che diventano attori principali della prima risposta al momento emergenziale. È quanto mai  necessaria la conoscenza del territorio in cui si vive. I volontari, eccellenza della nostra società, nel quotidiano, oltre alla grande operatività, dimostrano grande capacità di veicolare e diffondere nel migliore dei modi la cultura della protezione civile, della prevenzione, il che li rende grandi protagonisti, consapevoli e specializzati, e rende i cittadini più attivi nella riduzione del rischio”.

Giuliante, via radio, ha mandato un messaggio a tutti i volontari della Provincia impegnati nella campagna “Io non rischio”,  comunicando ufficialmente, con orgoglio, che L’Aquila è stata prescelta per il Raduno nazionale alpini del 2015. Chi non avesse preso informazioni direttamente, può collegarsi sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, dove sono disponibili le mappe interattive per conoscere la storia e la pericolosità sismica del nostro territorio e per individuare i 215 comuni interessati dalla campagna tenutasi nel weekend del 28 e 29 Settembre.

P1130044

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Castel di Sangro, multa di 300 euro per non avere il gilet catarifrangente
Previous article Castel di Sangro, circolava con la patente sospesa e il veicolo sequestrato. 49enne denunciato dalla Polizia Stradale.

michele

Notizie Correlate

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Cronaca rosa

Ponte di Ognissanti, affluenza record. Intensificati i controlli. Un cantiere sulla SS652 riaperto in tempi record.

CASTEL DI SANGRO - Un bilancio davvero positivo quello del trascorso Ponte di “Ognissanti”, il primo...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu