• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

GIOIA DEI MARSI, SI PREPARA LA CARTA EUROPEA DEL TURISMO. OGGI, L'INCONTRO AL "FILIPPONE"

23 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 116

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

GIOIA DEI MARSI – La predisposizione della Carta Europea del turismo sostenibile, che il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise intende realizzare  a partire da  tavoli di  lavoro  con gli operatori di tutto il Parco,  costituisce  anche  l’occasione di  un incontro, che si terrà oggi  alle 18.30 a Gioia dei Marsi  presso l’Hotel Filippone .

In un momento in cui  non è semplice per nessuno uscire dalla crisi finanziaria,   ci si propone di  costituire un Comitato Dante Alighieri del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise  che garantisca la visibilità del patrimonio culturale del territorio in tutto il mondo e permetta quindi di attirare nuovi flussi turistici nel territorio.

Il Comitato sarà formato da almeno due persone per ognuno dei 24 Comuni del Parco e  da referenti del PNALM e dei tre Gal presenti nel territorio.  Il Comitato avrà il compito di predisporre un programma  delle attività , utilizzando  le risorse sociali presenti in ogni paese, tenendo conto delle vocazioni dei singoli comuni e  operando in modo sinergico e complementare nei tre versanti del Parco.  L’obiettivo infatti è di diffondere la cultura italiana fra gli stranieri, di mantenere vivi i legami  con l’Italia  (e in particolare con il territorio del PNALM,) delle collettività italiane all’estero,  e di sensibilizzare le popolazioni locali  sul  potenziale   del patrimonio culturale ai fini dello sviluppo sostenibile.

 Per la costituzione del Comitato Dante Alighieri del PNALM  e l’ avvio delle attività nei Comuni sono previsti tempi molto brevi  (per informazioni  ci si può rivolgere all’Associazione Culturale Futuro Remoto al tel 340 3174515)

 

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, AL CENTRO DEL PROGETTO "GUSTA L'ARANCIONE".
Previous article AGNONE, RESPIRA ARIA DI NATALE CON LA FESTA DELLA PASTORALE

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu