• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Cronaca bianca
  • Cronaca nera
  • Cronaca rosa
  • Esteri
  • Politica
Home
Viaggi e turismo
Turismo di montagna

Rivisondoli, arriva il gelo in Abruzzo. -1,9 °C nella notte del 25 settembre.

27 Settembre, 2013 michele Cronaca rosa, Primo piano, Turismo di montagna 201

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

RIVISONDOLI – Temperature sotto lo zero sull’Altopiano delle 5 Miglia, nelle giornate del 24 e 25 Settembre. I dati sono stati rilevati dalla “stazione meteo” situata a 1250 mt sul livello del mare, in località “Vecchia Pesa”, considerato il punto più freddo dell’Altopiano delle 5 Miglia e della trafficata S.S. 17. “Il freddo è alle porte”, commenta Giuseppe Di Natale, titolare del ristorante “Vecchia Pesa”, che da anni, ogni giorno controlla le temperature minime e massime della giornata, aggiornate costantemente sul sito “AQ CAPUT FRIGERIS”, dove sono riportate le temperature di tutte le località d’Abruzzo, venti e previsioni di ogni genere, aggiornate ogni pochi minuti.

“Il 24 Settembre scorso”, riferisce Giuseppe, dal quale prendono informazioni passanti, appassionati della montagna e spesso anche le forze di Polizia, poiché in virtù della sua esperienza spesso “azzecca” anche le previsioni, “è stata la giornata più fredda dopo l’estate sull’Altopiano delle 5 miglia, anzi in tutto l’Abruzzo. La colonnina di mercurio infatti alle ore 6:40 del mattino ha segnato – 2.9°C, un po’ più calda la mattinata del 25 quando la temperatura massima alle 6.13 è stata di – 1.9° C. La temperatura più bassa da inizio anno è tata il 10 Febbraio scorso, alle 7.24 a.m. quando la colonnina di mercurio segnò –25.5°C.” L’improvviso calo delle temperature,  aumenta il rischio di improvvise e inaspettate gelate e favorisce l’avvicinamento di animali selvatici alla sede stradale, pertanto Polizia Stradale a Carabinieri raccomandano agli automobilisti la massima prudenza .

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Terremoto, io non rischio. Oggi e domani in piazza a Castel di Sangro per migliorare la vostra sicurezza.
Previous article Pietransieri, nuova visita degli orsi. In località "Barone Grilli" festa a base di prugne e frutti di bosco.

michele

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu