• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Altri sport
  • Basket
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Pallavolo
  • Tennis
Home
Sport
Altri sport

Castel di Sangro, il Maestro di Karate Ludovico Ciccarelli agli Europei di Giugno 2014

19 Ottobre, 2013 viteliu Altri sport, Cronaca rosa, Primo piano 1224

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Chi non conosce Il Maestro Ludovico Ciccarelli, sicuramente non conosce una parte importante della storia del Karate Nazionale e Internazionale e, qualora fosse nato in Abruzzo, nemmeno la storia del Karate nata anni fa con successo strepitoso nell’Alto Sangro e che successivamente si estese in molte località abruzzesi.

Il Maestro Ciccarelli, nato a Roma ma abruzzese di adozione, era cintura nera 3° Dan, quando portò per primo la disciplina del Karate in Alto Sangro, dove ha fondato e diretto la Palestra “AKS” di Castel di Sangro dal 1977 al 1997. All’epoca centinaia di giovani allievi, provenienti anche da altre province e regioni, si avvicinarono a questo sano e nobile sport attraverso il quale, oltre a tecnica e prestanza fisica, ebbero modo di maturare e crescere nello spirito e nella mente. Alcuni di loro hanno tratto da questa disciplina un opportunità lavorativa, altri hanno raggiunto ottimi risultati a livello nazionale e internazionale, grazie al supporto nell’educazione psicofisica del Maestro Ciccarelli.

Ma Ludovico Ciccarelli, come lo chiamano i suoi allievi “Il Maestro”, è molto altro ancora, e sconfina ben oltre le realtà abruzzese e nazionale. Inizia la pratica del Karate nel 1968, è allievo del M° Yoshikazu Sumi, diviene delegato per l’Italia della SKA insieme al M° Hiroshi Shirai, già studente del M° Nakayama.

Agonista di rilievo con all’attivo diverse affermazioni in campo internazionale, Pluri Campione Italiano, Campione d’Europa, Vicecampione del Mondo nella specialità del Kumite (combattimento). Ha soggiornato per lunghi periodi in Giappone e a Okinawa dove ha studiato Shotokan, Goju, Shito e Okinawa-te. Finalista nel campionato Giapponese nazionale. Ha ricoperto l’incarico di allenatore della nazionale italiana della FIK dal 1983 al 1987, nella FIKTA nel 1991-92 e in FESIK dal 1993 al 1997.

È considerato, al di là delle sigle, uno dei più grandi esperti di Kumitè. Presiede l’Istituto Tecnico “Accademia Karate Studio”. È consulente tecnico dell’Amikale Karate Portugal e della Swiss Karatedo Shotokan. Ha tenuto e tiene stages e seminari in tutta Italia e Europa. È attualmente cintura nera 7° Dan ottenuta nel 2000 a Lisbona.

Ludovico, cordiale e riservato, ha sempre lavorato in silenzio, con grande professionalità e sacrifico, ottenendo meritatamente risultati eccellenti sui “TATAMI” (Tappetino su cui si svolgono gare e allenamenti) di tutto il mondo. Il prossimo giugno, il M° Ciccarelli, parteciperà in qualità di Allenatore e Coach della Nazionale CKI, ai Campionati Europei di Karate che si terranno a Verona.

Ancora una volta Ludovico, ai quali va il nostro affettuoso “in bocca al lupo” per la brillante carriera, sarà grande protagonista del Karate Internazionale e motivo di orgoglio per il Karate Italiano, e naturalmente per l’Abruzzo e per l’Alto Sangro tutto.

Pierluigi Monaco

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Roccaraso, domani incontro per la rinascita dell'Altopiano delle Cinque Miglia
Previous article Castel di Sangro, l'Istituto Patini-Liberatore porta il comprensorio in Lettonia

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu