• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Trovato morto uno dei due alpinisti, sgomento nell'Alto Sangro

19 Gennaio, 2013 viteliu News, Primo piano 149

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

RIVISONDOLI – Una brutta notozia rattrista l’Alto Sangro. È stato individuato e trovato morto, nel primo pomeriggio di ieri, il giovane escursionista Fabrizio Di Giansante, di Penne. 36 anni, insieme a Lanfranco Castiglione di 25 anni, originario di Montenello di Bertona (PE), il 16 gennaio si era portato in località Monte Pratello a Rivisondoli, per vivere la sua passione per la montagna. Dei due alpinisti, uno dei quali è un tecnico del soccorso civile del centro nazionale soccorso alpino e speleologico, in serata si erano perse del tutto le tracce, così sono scattate immediatamente le ricerche da parte dei soccorritori e volontari, che hanno pensato subito a un incidente in montagna.

Impegnati i cani antivalanga, squadre del Corpo nazionale di Soccorso Alpino Speleologico CNASS, del Corpo Forestale e della Guardia di Finanza, e gli uomini

dei Carabinieri e Polizia di Stato, che hanno lavorato con forte dispendio di energie e grandi difficoltà, viste le condizioni atmosferiche avverse e la zona impervia e difficilmente raggiungibile. Il ritrovamento dello sfortunato Di Giansante, ad opera dei soccorritori con l’aiuto dei cani sotto una valanga, coperto da una coltre di due metri di neve, è stato possibile grazie al sistema di ricerca Apparato Travolti Valanga ARTVA.

Le ricerche, che sono riprese questa mattina prestissimo, sono state sospese alle 18 di ieri sera quando ancora non si aveva nessuna traccia di Lanfranco Castiglione. Nella zona le condizioni atmosferiche erano proibitive e il rischio valanghe è elevato. Gli esperti rinnovano l’invito a non “sfidare la montagna”, non isolarsi, non uscire fuori dalle piste e dai tracciati, e ad abbandonare la montagna e le piste prima che inizia a fare buio; adottare insomma tutte quelle cautele per evitare incidenti.

P. M.

Fabrizio Di Giansante

Fabrizio Di  Giansante

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Neve, tanti i soccorsi della Polstrada. Multe e divieti di transito ai veicoli non in regola.
Previous article Localizzati i due sciatori grazie ai cellulari. Sono abruzzesi.

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu