• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
News

Tre emigranti altosangrine: la nuova vita in trenta fotografie

18 Dicembre, 2012 viteliu News 173

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Dal 20 Dicembre al 20 Gennaio 2012 a Castel di Sangro, presso il B&B “Il Lavatoio”, si terrà una mostra fotografica collettiva realizzata da 3 giovani abruzzesi che hanno deciso di raccontare, attraverso 30 suggestive immagini, le loro esperienze di vita nel Nord Europa.

La mostra “Life Abroad: 3 abruzzesi a 2.000 km da casa” è un tentativo di raccontare la vita all’estero, vista con gli occhi (e attraverso l’obiettivo fotografico) di 3 giovani donne che hanno scelto di espatriare nel Nord Europa.

Le autrici delle fotografie in mostra sono Alice Di Vincenzo, Francesca Alviani e Lucia D’Addezio, abruzzesi di nascita ma cittadine di un’Europa unita che ha offerto loro la possibilità di varcare liberamente confini un tempo chiusi da dogane e frontiere, e di sperimentare in prima persona cosa significa vivere e lavorare in un Paese estero, completamente diverso dall’Italia. Lo scopo? Non quello di ripartire da zero ma di continuare ed arricchire un percorso personale e formativo già avviato in Italia.

Alice, di Rionero Sannitico, ha lasciato il paese natale alla ricerca della propria strada e ha scelto prima Amsterdam, in Olanda, e poi la cittadina di Jena, in Germania, dove attualmente fa la ricercatrice scientifica in Astrofisica. Francesca, di Castel di Sangro, ha trovato “la sua America” in Norvegia, nella ridente e piovosa cittadina di Bergen, dove è approdata grazie all’Erasmus e dove vive e lavora da più di 3 anni, dopo una parentesi di un anno a Berlino. Lucia, originaria di Villetta Barrea, dopo una pregressa esperienza di vita e di studio in Portogallo ed il conseguimento della Laurea in Lingue, grazie ad un progetto della Comunità Europea ha lavorato e vissuto per un anno in Danimarca, in una scuola internazionale a pochi minuti dalla città di Odense.

Alice, Francesca e Lucia partecipano alla mostra ognuna con 10 fotografie scattate proprio nei loro “Paesi di adozione”. L’intento è quello di raccontare la vita all’estero, ma anche di confrontare la realtà italiana con la società, la storia e la cultura nordeuropea.

La mostra sarà ospitata dal B&B “Il Lavatoio” di Castel Di Sangro e sarà aperta al pubblico (con ingresso libero) dal 20 Dicembre al 20 Gennaio 2012.

Le 3 fotografe presenteranno le loro opere al pubblico il giorno 22 Dicembre 2012, alle ore 18:00, durante l’inaugurazione ufficiale dell’evento, alla quale tutti sono cordialmente invitati a partecipare.

Per maggiori dettagli: info@danimarcadavedere.it

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Neo Edizioni, due nuovi romanzi per la famiglia e gli appassionati di noir
Previous article Barrea, vi aspetta tutti per le vacanze di Natale 2012

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu