• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Territorio più sicuro, inaugurata a Villa Scontrone la nuova Sede Provinciale ANPANA

4 Luglio, 2013 viteliu News, Primo piano 138

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

VILLA SCONTRONE – Ancora successi per il sempre più attivo comune di Scontrone, dove è stato inaugurato sabato il nuovo nucleo operativo del Distaccamento Provinciale AQ dell’A.N.P.A.N.A., Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente, che si va ad unire alle altre sedi di Sulmona e Avezzano. Successo che si deve in parte all’Amministrazione guidata dalla sempre disponibile Ileana Schipani, in parte alla tenacia e all’impegno dei soci locali dell’associazione che autofinanziandosi e dedicando gran parte del loro tempo libero alle cause della stessa, ne hanno permesso lo sviluppo.

La giornata si è svolta alla presenza di un centinaio di persone, per augurare ai componenti dell’associazione un radioso futuro. Ad aprire la cerimonia le parole del primo cittadino Ileana Schipani e, durante la cerimonia, il conferimento del decreto di nomina di Vice-Ispettore al nuovo Comandante Provinciale ANPANA, Antonio D’Onofrio.

L’ANPANA nasce a Roma nel 1985, ed è attiva con numerose sedi in tutto il territorio nazionale. Le finalità spaziano dalla protezione di animali, natura e ambiente, con il controllo del territorio effettuato dal nucleo di Guardie Ecozoofile, che agiscono in collaborazione con le Istituzioni e i Corpi di Vigilanza dello Stato, alla propaganda in sostegno degli animali e dell’ecologia. Inoltre è attiva la collaborazione con la Protezione Civile e gli altri enti con le stesse finalità. Le Guardie Ecozoofile ANPANA sono riconosciute dallo Stato come Pubblici Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria, con controlli anche sulla caccia e sulla pesca.

Presenti all’incontro, oltre ai soci ANPANA e al Sindaco di Scontrone, il Comandante Regionale Ten. Col. Antonio Di Loreto, l’Assessore Regionale Gianfranco Giuliante, il Presidente della Comunità Montana Vincenzo Patitucci e il Sindaco di Alfedena Massimo Scura. Oltre a Carabinieri, Guardie Forestali e cittadini altosangrini.

La Comunità Montana Alto Sangro Altopiano delle Cinque Miglia, rappresentata dal suo presidente, ha voluto premiare la tenacia dei ragazzi volontari ANPANA, concedendo circa un ettaro di terra per la realizzazione di un canile territoriale.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Roccaraso capitale italiana del Pattinaggio Artistico a Rotelle
Previous article Transiberiana d'Italia, visita a Scontrone prima della pausa estiva

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu