• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Sulla Transiberiana d'Italia alla scoperta di Scontrone

28 Giugno, 2013 michele News, Primo piano 173

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

SCONTRONE – Domenica 30 Giugno 2013 verrà effettuata l’ultima corsa, prima della chiusura estiva, della Transiberiana d’Italia con sosta nel suggestivo Comune di Scontrone.

“Siamo lieti di accogliere i viaggiatori della Transiberiana d’Italia a Scontrone” dichiara il Sindaco Ileana Schipani, “un’occasione per svelare le tante sorprese che riserva questa linea ferroviaria e per aprire il nostro borgo ad un turismo alternativo, che riparte dei binari. Insieme agli altri amministratori siamo impegnati per scongiurare la chiusura di questa tratta e siamo sempre più convinti che ci siano nuove e valide motivazioni per rilanciare la nostra ferrovia”.

In base ad alcune statistiche, sembra che basti stanziare la cifra di 3 milioni di euro per scongiurare la chiusura definitiva della tratta ferroviaria. Diversi incontri si sono svolti tra gli amministratori locali, l’ultimo in ordine di tempo quello che si è svolto a San Pietro Avellana indetto dal Sindaco Francesco Lombardi. Grazie a questi “giovani” amministratori, il territorio sta avendo un’evoluzione davvero straordinaria, riuscendo a sensibilizzare sia la Regione Abruzzo che la Regione Molise, lavorando in sinergia proprio per scongiurare la perdita di una risorsa importantissima.

È grazie a questa tratta ferroviaria, infatti, che lo slow-tourism potrebbe avere uno sviluppo esponenziale seguendo questo percorso immerso nella natura incontaminata. Esortiamo tutte le amministrazioni a seguire con crescente impegno questa battaglia, ringraziando il Sindaco Schipani per la sua tenacia in ogni occasione, ricordando che l’unione delle forze nel Nostro Territorio permetterà un futuro migliore per le generazioni che verranno.

Questo il programma per la giornata di domenica:

– Ore 11:13 | Arrivo del treno presso la stazione Scontrone-Alfedena, servizio navetta per il paese
– Ore 11:45 | Accoglienza dell’Amministrazione comunale in piazza a Scontrone
– Ore 12:00 | Visita guidata nel centro storico e al polo museale
– Ore 13:00 | Pranzo all’aperto con intrattenimento musicale e mercatino di esposizione di prodotti tipici del territorio
– Ore 14:30 | Il treno ripartirà alla volta di Campo di Giove

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Arianna Caniglia verso la moda internazionale... Superata la selezione dell'Elite Model Look di Milano.
Previous article Mangiacammina, riconosciuta la politica a Rifiuti Zero

michele

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu