• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Stasera eclissi lunare, tutti con gli occhi al cielo

25 Aprile, 2013 viteliu News, Primo piano 136

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

LUNA – Sin dall’alba dei tempi il cielo notturno offre alcuni tra i più belli spettacoli che possano esistere per un essere umano. La grandezza dell’Universo vista attraverso la “lente” della nostra atmosfera, visione al contempo romantica, rilassante e tranquillizzante, porta con se fenomeni ottici particolari che rendono sempre curioso puntare gli occhi all’insù.

Questa sera a sentirsi osservata in maniera particolare sarà la Luna, unico satellite naturale del nostro pianeta, protagonista di un’eclissi parziale. L’evento si verifica solo a condizione che vi sia un plenilunio, e che Sole, Terra e Luna si trovino perfettamente allineati in quest’ordine. L’oscuramento comincerà alle 20:03, quando sarà però totalmente impercettibile. La veduta migliorerà con il passare dei minuti, fino all’ingresso nel cono d’ombra della Terra previsto per le 21:54. Da quel momento comincerà il momento di miglior osservazione, che raggiungere l’apice alle 22.07. Da quel momento la Luna comincerà l’uscita dal cono d’ombra terrestre, che terminerà alle 22:21, per concludere l’intera eclissi a mezzanotte e undici minuti.

Il meteo prevede poche nubi, la speranza di poter godere il fenomeno direttamente con i nostri occhi è pertanto alta. Trattandosi di un’eclissi parziale, ricordiamo però che conviene allontanarsi dalle luci cittadine per sfruttare il buio più totale. Possiamo consigliare in zona il piazzale dell’Aremogna a Roccaraso, i piazzali intorno al lago di Barrea o qualsiasi altro posto poco illuminato e senza luci a vista.

La prossima eclissi di Luna visibile dall’Italia si avrà il 18 ottobre, anch’essa parziale. Per godere la spettacolarità della Luna interamente “rossa” data dall’eclissi totale, nel nostro territorio dovremo attendere invece il 28 settembre 2015.

Dario Riccio

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Fantastica storia di vita ad Ateleta, alpini e compagni di naja si ritrovano dopo 37 anni
Previous article Calendario delle forze dell'ordine... Occhio alla truffa!

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu