• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Sicurezza Stradale

Spettacolare incidente sull'Altopiano delle Cinque Miglia, illesi per miracolo due ventenni

17 Gennaio, 2013 viteliu News, Primo piano, Sicurezza Stradale 274

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

RIVISONDOLI – Uno spettacolare incidente si è verificato al chilometro 132+500 della S.S. 17, sull’Altopiano delle 5 Miglia nell’agro del comune di Rivisondoli. Erano circa le 10.30 di ieri quando una Citroen, con a bordo due ragazzi ventenni di Chieti che viaggiavano verso Roccaraso, dopo una spaventosa sbandata causata della neve ha effettuato diverse evoluzioni sulla sede stradale finendo fuori strada, ribaltandosi e impattando contro un cumulo di neve.

Ingenti i danni al veicolo, che ormai è da demolire, ma illesi i due giovani colti solo da un grande spavento, in considerazione del fatto che hanno sfiorato di pochissimi centimetri  uno degli alberi posti a margine della carreggiata. “Se avessero urtato un altro veicolo, o l’albero, e soprattutto non avessero fatto uso delle cinture di sicurezza, l’incidente avrebbe avuto conseguenze gravissime”, commentano gli uomini della Polizia Stradale di Castel di Sangro prontamente intervenuti sul posto per i rilievi di rito. Gli stessi ritengono provvidenziale anche il fatto che il veicolo abbia impattato un cumulo di neve formatosi con la bufera e quindi l’urto sia stato notevolmente attutito.

Il ventenne alla guida del veicolo è stato sottoposto a test preliminare “alcoltest”, mediante precursore, accertamento che è risultato negativo. La Statale 17, per l’intera mattinata e nel pomeriggio, è stata monitorata dagli uomini del distaccamento polizia stradale diretti dai sovrintendenti Giovanni Ricci e Arturo Di Censo, e dagli uomini della compagnia  Carabinieri di Castel di Sangro diretti dal Capitano Paolo Befera. Diversi i soccorsi ad automobilisti in difficoltà e numerosissimi i controlli dei veicoli in transito atti ad accertare che i veicoli fossero muniti di gomme invernali e catene.

Nella mattinata la Polizia Stradale ha dovuto allontanare alcuni cervi dalla sede stradale nei pressi delle gallerie prima del comune di Rocca Pia. In questo periodo gli animali si avvicinano alla sede stradale per mangiare il sale, per tale motivo e per le continue insidie dettate dalle condizioni atmosferiche variabili, si invita alla massima prudenza.

P. M.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Domani l'Alto Sangro protagonista a Sereno Variabile
Previous article Quello che so sull’amore

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu