• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Roccaraso, forzatamente sospeso il cantiere che bloccava la S.S. 17

4 Gennaio, 2013 viteliu News, Primo piano 134

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ROCCARASO – Risolto il problema del cantiere prolungato in pieno periodo turistico sulla S.S. 17, poco più a sud di Roccaraso. La circolazione per un breve tratto era infatti a senso unico alternato a causa di lavori sul fianco della carreggiata, con un semaforo che causava disagi in un periodo di grande affluenza di traffico nell’arteria di collegamento tra i centri turistici dell’Alto Sangro e le principali città italiane.

Questa mattina due lunghe code di circa 5 Km in direzione di Roccaraso e di 3 Km in direzione Castel di Sangro, hanno bloccato chi voleva raggiungere le località sciistiche, gli autotrasportatori e i numerosi viaggiatori abituali. Alle 9 giungono le prime lamentele degli automobilisti a Polizia e Carabinieri, che subito si trovano a far fronte a uno stato di emergenza. Diverse le auto in ebollizione e quelle che trasportavano bambini, ma soprattutto difficile è stata la gestione morale e psicologica di coloro rimasti bloccati nell’ingorgo.

Con il passare del tempo la situazione non migliora. I tempi ridottissimi di intermittenza delle luci semaforiche non hanno permesso lo smaltimento di code e le inversioni di marcia di diversi automobilisti contribuivano ad aumentare il caos. Intasata anche la “vecchia strada” che da Roccaraso porta a Castel di Sangro. Continui i rischi di tamponamento e tanta la rabbia.

Un turista napoletano commenta: “Assurdo partire da Napoli per passare una vacanza tranquilla e ritrovarsi in questo assurdo ed evitabile caos. Ci sono periodi migliori per effettuare questi lavori, specie quando non sono urgenti. Da quando esiste il mondo, il buon senso non guasta mai”. Una signora romana aggiunge: “Dopo questa coda, ce ne toccherà sicuramente un’altra verso gli impianti, e un’altra al ritorno, poi le mille difficoltà di parcheggio nel Comune di Roccaraso, dove ormai è diventato impossibile fermarsi cinque minuti a prendere un caffè o andare in bagno, perché si corre il rischio di prendere una multa da velocissimi ausiliari del Traffico. Fare turismo, specie in questo periodo di crisi, vuol dire prevenire questi disagi e queste problematiche, dando la possibilità ai turisti di vivere serenamente le vacanze”.

Alle 10.30 circa, una pattuglia della Stradale di Castel di Sangro interviene di nuovo sul cantiere. Dopo un’attenta valutazione di quanto stava accadendo, riteneva che la situazione fosse divenuta ingestibile per il traffico in continuo aumento, per le lamentele di centinaia di automobilisti e in considerazione che la segnaletica mobile veniva continuamente assorbita dal traffico. Pertanto in accordo con l’ANAS si decide lo smantellamento e il fermo del cantiere fino a lunedi 7 Gennaio, quando è prevista una notevole diminuzione del traffico.

Sospiri di sollievo per gli automobilisti e per chi percorre la strada giornalmente, con il disagio che si protraeva ormai da prima di Natale. Il Comune di Roccaraso ringrazia le forze di Polizia per il loro operato. Polizia Stradale che, in collaborazione con i Carabinieri, in osservanza delle direttive impartite da Prefettura e rispettivi Comandi Provinciali hanno vigilato attentamente sull’intera zona.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Tombolata per Emergency, sabato alle 17
Previous article Cerro al Volturno, stasera Concerto di Capodanno

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu