• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Roccaraso, domani l'annuale cerimonia in memoria dei Caduti senza Croce

29 Giugno, 2013 viteliu News, Primo piano 139

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ROCCARASO – Si terrà domani mattina, presso il Sacrario del Monte Zurrone (Roccaraso), la 53a giornata in memoria dei 145mila caduti senza croce, organizzata dal Comune di Roccaraso e dalla Fondazione dell’Opera Nazionale per i Caduti Senza Croce. Alla cerimonia, come ogni anno, parteciperanno numerose autorità civili e militari.

La ricorrenza che ricorda tutti i caduti e in particolare quanti tra questi non poterono avere degna sepoltura, richiama da tutta Italia a Roccaraso i rappresentanti dei diversi corpi militari e civili in attività e in pensione, ma anche comuni cittadini.

“Una cerimonia costituita nel 1961, molto sentita dalla cittadinanza e non solo,” – come spiega il Sindaco Francesco Di Donato, – “che vuole essere il segno della riconoscenza di tutto il popolo italiano nei confronti di quanti hanno sacrificato la vita per la Nazione. Ci rende orgogliosi il fatto che il Sacrario si trovi nel nostro territorio, che negli anni della guerra ha pagato un alto contributo di vite umane. Domani, come sempre, indosserò il cappello alpino per rendere onore ai caduti e al tricolore. Come l’eccidio dei Limmari, vogliamo che anche Monte Zurrone diventi simbolo e meta di visitatori e scuole provenienti da ogni dove, punto centrale e guida per la formazione delle giovani generazioni. Roccaraso Città della Memoria, una memoria senza la quale nessuna comunità può avere futuro”.

monte-zurrone-roccarasoLa cerimonia avrà inizio alle ore 09.00, presso il sacrario eretto in memoria dei caduti, con l’ammassamento e lo schieramento delle associazioni militari. Dopo l’accoglienza delle autorità, ci sarà la staffetta dei tedofori per l’accensione del tripode, seguita dall’alzabandiera in onore dei caduti. Alle 10.30 sarà celebrata la Santa Messa, e a seguire verrà depositata la corona d’alloro al monumento ai caduti. La cerimonia terminerà alle 12.30.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Alfedena, scontro tra motociclisti. Aumento del traffico estivo sulla S.R. 83 Marsicana.
Previous article Pescocostanzo, partono le attività estive immersi nella natura

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu