• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
News

Oggi e domani il 47° Campionato Nazionale A.N.A. a Roccaraso

23 Marzo, 2013 viteliu News 163

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ROCCARASO – È tutto pronto, sole e neve compresi, per il grande appuntamento di oggi e domani a Roccaraso, dove si disputa il 47° Campionato Nazionale A.N.A. “Slalom Gigante” per la prima volta in una località diversa dal Nord Italia, che vedrà partecipare ben 330 atleti rigorosamente Alpini provenienti da tutta Italia. Una manifestazione importante e molto sentita, che vede la bella Roccaraso ancora una volta grande protagonista nel panorama sportivo nazionale. Tra gli atleti in gara, anche il primo cittadino Francesco Di Donato, che parteciperà al campionato in qualità di ex alpino, dimostrando forte vicinanza agli ospiti e un forte legame al Corpo degli Alpini nel quale ha prestato servizio militare.

La stupenda manifestazione, alla quale parteciperanno numerosi gruppi alpini e nuclei di protezione civile provenienti da tutto l’Abruzzo, nonché autorità militari, politiche e religiose, è stata organizzata dal comitato composto dall’A.N.A Sede Nazionale, A.N.A sede Regionale, Gruppo Alpini di Roccaraso, Comune di Roccaraso, Comprensorio Sciistico Roccaraso Aremogna, Consorsio Turistico Ski-Pass Alto Sangro, Scuola Sci Roccaraso “Freeski”, Sci Club Roccaraso, Croce Rossa delegazione dell’Aquila, Soccorso Alpino GDF- POLIZIA DI STATO – STAZIONE CC – CORPO FORESTALE DELLO STATO, in collaborazione con le varie Associazioni.

Il programma inizierà oggi alle 14.30 con l’apertura ufficiale del Campionato presso la sala consiliare, seguirà alle 15.00 sempre presso la sala consiliare, la proiezione del film “1942 Natale in Russia”, dalla 15.00 alle 21.00 in Piazza Leone ci sarà l’annullo filatelico della manifestazione. Alle 17.00, ammassamento in Piazza Giochi della Gioventù, con cerimonia di Alzabandiera, arrivo della fiaccolata con gli sci, deposizione corona al Monumento ai Caduti, saluto alle autorità presenti con apertura ufficiale della manifestazione, Santa Messa e sfilata nel centro del paese.

Alle 21.00, in Piazza del Comune, concerto della Fanfara Alpina Sezione Abruzzi con rinfresco e intrattenimento con Gruppi Folk locali. Domani, domenica 24 Marzo, alle 09.00 inizieranno le gare presso l’Aremogna in località Gravare, alle 13.00 “rancio alpino” nell’area sottostante il Palazzo Comunale e alle 14.30 cerimonia di premiazione presso la sala Consiliare di Roccaraso.

Il Comitato d’onore è composto da:

Gianni Chiodi (Presidente Regione Abruzzo), Francesco Di Donato (Sindaco di Roccaraso), Francesco Alecci (Prefetto dell’Aquila), Antonio Del Corvo (Presidente Provincia dell’Aquila), Vincenzo Patitucci (Pres. Comunità Montana Alto Sangro), Alessandro Amicone ( Assessore al Turismo Comune di Roccaraso), Giovanni Pinto (Questore dell’Aquila), Col. Savino Guarino (Comandante Provinciale Carabinieri AQ), Col. Giovanni Domenico Castrignano (Comandante Provinciale Guardia di Finanza AQ), Nevio Savini (Comandante Corpo Forestale Prov, AQ), Corrado Perona ( Pres. Associazione Naz. A.N.A.), Onorio Miotto (Pres. Commissione Sportiva A.N.A), Giovanni Natale (Pres. Sezione A.N.A. Abruzzi), Daniele Peli ( Coordinatore Commissione Sportiva A.N.A.), Tonino Di Carlo ( Referente Nazionale Sport A.N.A. 4° Rgt.), Gen.C.A. Alberto Primiceri (C.te IV° Corpo d’Armata Alpini), Ten Col. Mauro De Dominicis (C.te da Ras BTG Alpini L’Aquila), Ten Col. Nicola Fusano (C.te Base Logistica Roccaraso), Cap. Paolo Befera (Comandante Compagnia Carabinieri Castel di Sangro), Vincenzo Bucci (Capogruppo Alpini Roccaraso), Bonaventura Margadonna (Pres. Consorzio SkiPass Alto Sangro).

Di Donato ha salutato i partecipanti con affetto dicendosi onorato per la loro presenza a Roccaraso, confortato dal fatto che le due giornate di gara porteranno il segno distintivo degli Alpini, “un segno” che li segue in ogni angolo della Terra sotto lo sguardo affettuoso dell’Italia e del mondo intero, che racchiude valori quali entusiasmo, passione e solidarietà senza limiti.

Pierluigi Monaco / Dario Riccio

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Il capo della Polizia Antonio Manganelli e il suo dimostrato grande legame con l'Alto Sangro
Previous article La neo-senatrice Stefania Pezzopane lascia il PD e si iscrive al gruppo misto

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu