• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Facebook, utenti condannati a soffrire. Lo dimostra uno studio, scopriamo il perché.

23 Gennaio, 2013 viteliu News, Primo piano 142

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

BERLINO – Il Dottor Mario Loparco, medico di base in pensione, riferisce di un recente e nuovo studio sui social network promosso da Hanna Krasnova dell’Università Humboldt di Berlino, e Peter Buxmann dell’Università di Darmstadt, Germania. I due avrebbero infatti dimostrato che leggere notizie online sulla vita di conoscenti e amici, può generare una sensazione di invidia continua. Gli utenti di Facebook e degli altri social network sono quindi soggetti a tutte le sensazioni negative e dolorose connesse alla stessa, il che li rende di fatto infelici.

Secondo lo studio, che sarà presentato a Lipsia in febbraio con l’occasione dell’undicesima conferenza internazionale “Information Systems” (Wirtschaftsinformatik), è dimostrabile che gli utenti di Facebook, raccogliendo giornalmente online delle notizie sulla vita di amici e conoscenti, provano anche inconsciamente una forte sensazione di invidia, acutizzata dal fatto che nella maggior parte dei profili di Facebook, Twitter, ecc… sono realizzati in modo da esaltare e amplificare la felicità personale, spesso fingendo.

Tutto questo, secondo la ricerca, scatenerebbe le sensazioni dolorose e frustranti a carico di chi viene stimolato a offrire un’immagine più positiva di se, anche mentendo attraverso il suo profilo, che a sua volta diventerà fonte di invidia per gli altri utenti. Insomma un meccanismo senza fine, che con il tempo genera malessere e invidia continua, un’invidia che nessuno ammette di avere e che alla fine si tende ad attribuire ad altri. Lo studio dimostra che c’è anche una relazione tra l’invidia provata su Facebook o Twitter online, e la soddisfazione generale per la vita reale.

Pierluigi Monaco

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Lincoln
Previous article Alto Sangro, scoperto un laboratorio di produzione di sostanze stupefacenti

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu