• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Due vite travolte dalla neve. Giunti a Pescara Fabrizio e Lanfranco, l'Alto Sangro addolorato.

20 Gennaio, 2013 viteliu News, Primo piano 197

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCARA – Un clima di grande dolore e commozione quello che si respira in queste ore in tutto l’Alto Sangro a seguito della tragedia che si è consumata sul Monte Pratello, nella quale hanno perso la vita Lanfranco Castiglione di 25 anni, e Fabrizio Di Giansante di 36. Giovani ed espertissimi alpinisti travolti da una valanga il 16 gennaio scorso. Nei volti dei soccorritori che hanno lavorato incessantemente, alcuni dei quali provenienti da Penne, e della gente della piccola comunità altosangrina, nota per la sua ospitalità e il suo grande cuore, a volte mal camuffato da un apparente superficialità, il dolore e la sofferenza, “lacrime vere”, e la poca voglia di parlare e commentare quanto accaduto.

Due giovani vite spezzate quella di Lanfranco e Fabrizio, ragazzi sani e per bene, attratti dalla montagna. Giovani vite accomunate da profonda amicizia, dalle numerose scalate, unite anche nel tragico destino e nell’ultima scalata verso il cielo, la vetta più alta che si possa mai raggiungere.

Fabrizio, originario di Penne, lascia la moglie Francesca e un bimbo di pochi mesi. Artigiano di professione e grande esperto della montagna, tecnico del Soccorso Civile del Centro Nazionale Soccorso Alpino Speleologico di Penne, in passato era rimasto coivolto in un altro brutto incidente in montagna, al quale era scampato miracolosamente. Oltre ai numerosi interventi di soccorso in montagna, aveva partecipato a spedizioni alpinistiche internazionali. I monti, la sua passione, la sua vita.

Lanfranco, il più giovane, originario di Montenello di Bertona, viveva a Pescara con i suoi genitori, Nicola e Valentina Salvatore, e le due sorelle Giuliana e Claudia. Un ragazzo fantastico, estroverso, creativo e allegro, con una sana e grande voglia di libertà. L’anno scorso era stato a Sidney in Australia per una nuova esperienza lavorativa. I giovani scalavano le montagne anche in condizioni atmosferiche avverse, tipico di chi nutre questa profonda passione e vive di forti emozioni.

I loro corpi sono giunti a Pescara, dove sono stati messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria e sottoposti ad ispezione autoptica. Una decisione singolare, che racchiude un nobile gesto, da parte della Procura della Repubblica di Sulmona vicinissima alle famiglie, che ha voluto facilitare l’iter giudiziario che, come prassi vuole, segue a tali spiacevoli eventi. Ulteriori accertamenti, ad opera del Posto di Polizia “Aremogna – Monte Pratello”, in collaborazione con Guardia di Finanza, Carabinieri e Corpo Forestale delle Stato.

Gli esperti rinnovano l’invito a non “sfidare la montagna”, non isolarsi, non uscire fuori dalle piste e dai tracciati, ad abbandonare la montagna e le piste prima che inizi a fare buio, insomma adottare tutte quelle cautele per evitare incidenti. “La montagna, magica, spettacolare, unica, spesso è piena di insidie… Quasi sempre, tanto più bello e spettacolare è il paesaggio, e forti le emozioni, tanto più il pericolo è vicino”.

Pierluigi Monaco

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Da martedi a Castel di Sangro 10 lezioni gratuite di geologia. Rischi e virtù del territorio.
Previous article Trovato morto il secondo dei due alpinisti, si consuma la tragedia

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu