• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Da martedi a Castel di Sangro 10 lezioni gratuite di geologia. Rischi e virtù del territorio.

20 Gennaio, 2013 viteliu News, Primo piano 248

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Al via anche quest’anno il corso di Geologia organizzato dal Geologo Fabio D’Amico. La prima lezione, della durata di due ore, comincerà martedi alle 15 presso l’APC (Agenzia di Promozione Culturale), in Via Fosso La Pietra 4 a Castel di Sangro. Il corso è aperto a tutti, e sarà improntato su tematiche vicine alla popolazione: rischio sismico, idraulico, idrogeologico, prevenzione e sfruttamento delle risorse del territorio.

L’occasione è da non perdere, visto anche il programma che prevede lezioni all’aperto, sul campo, per comprendere meglio gli argomenti di cui si discuterà in aula. Le metodologie applicate spazieranno dalle classiche lezioni frontali accompagnate da presentazioni in Power Point, fino alla visione di documenti filmati, all’osservazione delle caratteristiche geologiche del territorio mediante materiale fotografico (con l’osservazione diretta di campioni rocciosi), fino alle lezioni all’aperto a fine corso, comprese di visita al “Centro di documentazione paleontologico” di Scontrone, purtroppo sconosciuto nel territorio ma di rilievo scientifico internazionale.

Il corso è totalmente gratuito. L’unica spesa da sostenere è l’assicurazione obbligatoria per i corsi organizzati dal CTP (Centro Territoriale Permanente), di cui fanno parte queste lezioni. La cifra si aggira sui 25 euro, e permette di seguire senza alcuna aggiunta fino a 10 corsi organizzati dal CTP.

Di seguito il programma completo delle lezioni:

– Lezione 1. Introduzione alla Geologia.

– Lezione 2. Deformazione delle rocce; ciclo dell’acqua.

– Lezione 3. Geologia ambientale e gestione dei rifiuti.

– Lezione 4. Movimenti franosi; terremoti.

– Lezione 5. Paleontologia.

– Lezione 6. Geologia dell’Alto Sangro parte I – Il tema dell’acqua (prima parte).

– Lezione 7. Geologia dell’Alto Sangro parte I – Il tema dell’acqua (seconda parte).

– Lezione 8. Geologia dell’Alto Sangro parte II – I terremoti.

– Lezione 9. Lezione all’aperto “Una camminata sul Sangro”.

– Lezione 10. Visita guidata al Centro di Documentazione Paleontologico di Scontrone.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Roccaraso, cede la struttura in centro che alloggiava i giochi per bambini. Diventa attrazione per turisti.
Previous article Due vite travolte dalla neve. Giunti a Pescara Fabrizio e Lanfranco, l'Alto Sangro addolorato.

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu