• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Crisi economica, o ci si unisce o si soccombe al resto d'Italia

7 Luglio, 2013 viteliu News, Primo piano 139

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

RIVISONDOLI – L’Associazione Albergatori “Altopiano delle Cinque Miglia”, ha promosso un importante incontro tenutosi il 27 Giugno scorso presso la Sala Consigliare del Comune di Rivisondoli al quale, oltre agli iscritti dell’associazione, hanno partecipato diversi imprenditori, operatori dei vari settori economici del territorio e i quattro sindaci del comprensorio: Di Donato (Roccaraso), Ciampaglia (Rivisondoli), Del Cimmuto (Pescocostanzo) e Leone (Rocca Pia).

L’interessante tema trattato nel corso dell’incontro voluto dall’Associazione Albergatori ha invitato ad un’attenta, profonda e costruttiva riflessione, poiché focalizzato sulla condizione di estrema crisi economica che il Paese sta vivendo, i cui riflessi stanno avendo forti ripercussioni sulla nostra economia basata prevalentemente sul turismo. Il presidente dell’Associazione, Dott.ssa Giulia Cipriani, ha letto un documento di proposta e di attenta analisi rivolto a sindaci e operatori, consistente in un programma di moderna e nuova organizzazione del territorio divisa in quattro punti fondamentali.

Secondo il documento di analisi quattro realtà così vicine presentano problematiche ed esigenze simili, che non possono essere assolutamente affrontate in maniera distinta. Per tale motivo è necessaria un’unità di intenti nella programmazione di manifestazioni estive e invernali, con un cartellone unico per tutti e quattro i comuni. È necessario inoltre un miglior utilizzo delle strutture disponibili, con specificità di progetto per ogni singola realtà che oggi continuiamo a chiamare Comune, ma in futuro si spera, si identificherà come “Luogo” o “Parte” di un intero comprensorio, come da tempo avviene in molte località turistiche.

Realizzare percorsi ciclabili e pedonali che consentano il facile collegamento tra i vari luoghi, quindi la possibilità reale di avere un sistema efficiente di mobilità locale con mezzi pubblici di esclusivo collegamento delle quattro realtà, inclusa la partenza da e per le stazioni sciistiche, una soluzione che sicuramente oltre a fornire eccellenti servizi all’utenza gioverebbe in termine di costi,  traffico, ma anche sulla sicurezza stradale.

Infine concentrare la comunicazione in un unico canale di informazione e promozione del territorio, che divulghi in maniera efficace e non dispersiva, sia l’enorme peculiarità del territorio in inverno, ma anche le peculiarità del territorio in estate, alla riscoperta di svaghi e percorsi di montagna, tradizioni popolari e cultura gastronomica, cosa fatta ben poco fino ad oggi. L’Associazione Albergatori, intende farsi promotrice della prima fase di coordinamento del progetto, fino alla realizzazione di una struttura pubblico-privata che abbia funzioni organizzative per le finalità del progetto illustrato.

Alla fine dell’incontro, concluso con un ampio e costruttivo dibattito, l’ambizioso e necessario progetto è stato positivamente recepito da tutti i presenti all’incontro, sindaci per primi, che oltre ad essersi dichiarati disponibili ad ogni iniziativa hanno invitato gli operatori a proseguire su questa strada, affinché la proposta possa essere portata avanti con decisione e concretezza in tempi brevi. L’incontro si ripeterà a settembre, quando l’Associazione Albergatori conta di portare proposte e iniziative concrete che dovranno essere attuate già dalla prossima  stagione invernale.

Pierlugi Monaco

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Parco Nazionale d'Abruzzo, trovato morto l'orso Stefano
Previous article Roccaraso capitale italiana del Pattinaggio Artistico a Rotelle

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu