• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Concerti e spettacoli

Civitella Alfedena, sempre più interesse per la 13a Edizione del Folk Festival

22 Agosto, 2013 viteliu Concerti e spettacoli, News, Primo piano 280

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CIVITELLA ALFEDENA – Organizzato dal Comune di Civitella Alfedena (AQ) con la collaborazione dell’associazione Mantice di Latina e con la direzione artistica di Marco Delfino, è cominciato il 19 e proseguirà fino al 24 agosto il “Civitella Alfedena Folk Festival”. La rassegna, giunta alla sua 13a Edizione, propone una serie di spettacoli di alta qualità e laboratori didattici tenuti da professionisti del settore.

Dopo il gemellaggio dello scorso anno con uno dei più longevi e importanti festival del panorama folk nazionale, quello del “Monsano Folk Festival”, quest’anno si aggiunge quello pugliese “Suoni della Murgia”. Media partners del festival sono le due più importanti riviste on line del settore: Blogfoolk e Lineatrad.

L’edizione di quest’anno è stata inaugurata dal concerto di due importanti formazioni Patrios, una giovane formazione molisana e i sardi Elva Lutza. La seconda serata ha visto la partecipazione del gruppo francese di Mireille Ben, storica ricercatrice e voce popolare.

Ieri è stata la volta del gruppo pugliese degli Uaragniaun che ha presentato l’ultimo lavoro discografico “Malacarn”. Stasera invece, Raffaello Simeoni Quintet con Mater Sabina chiuderà le serate a teatro. Domani Notte dei tamburi, il tradizionale corteo musicale che attraversa il paese, sosta nelle piazzette e assiste a spettacoli di artisti di strada, musicisti e teatranti. Sabato serata di chiusura, con lo spettacolo in Piazza del Mercato dedicato alle serenate e canti d’amore. A condurre la prima parte Sara Modigliani e Felice Zaccheo, mentre nella seconda parte si alterneranno alcuni ospiti per terminare con le serenate civitellesi.

Si susseguono durante la settimana laboratori di: tamburi a cornice, tenuto da Arnaldo Vacca, organetto tenuto da Alessandro Parente, danza tenuto da Margherita Badalà, canto tenuto da Sara Modigliani, chitarra battente e mandolino tenuto da Felice Zaccheo e uno per bambini sulla ritmica tenuto da Antonio Franciosa.

Tutti gli spettacoli sono gratuiti mentre per i laboratori è necessario iscriversi preventivamente.

Il programma completo degli spettacoli con le modalità di iscrizione ai laboratori si può consultare e scaricare dai  siti www.mantice.net o www.comune.civitellaalfedena.aq.it

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Castel di Sangro, spaventoso incidente. Tragedia sfiorata, ancora vite a rischio a causa del manto stradale della F.V. Sangro.
Previous article Civitella Alfedena, uomo cade da 4 metri d'altezza. Trauma cranico, ma nessun pericolo di vita.

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu