• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Ciaspolata 2013, successo ad alta quota con più di 250 escursionisti partecipanti.

12 Febbraio, 2013 viteliu News, Primo piano 147

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCOCOSTANZO – Sulla scia del grande successo della 1^ Edizione lo scorso anno, le Sezioni del Club Alpino Italiano di Sulmona, Popoli e Castel di Sangro domenica hanno organizzato la “Ciaspolata”, passeggiata nel bosco con racchette da neve alla quale hanno partecipato oltre 250 escursionisti provenienti da diverse sezioni C.A.I.

La manifestazione promossa a Passo San Leonardo, si è svolta all’interno del Bosco di Sant’Antonio, in alcuni tra i più suggestivi luoghi d’Abruzzo, su tracciato segnato e secondo i criteri di massima sicurezza di attraversamento dell’ambiente, consono alle regole e le usanze del C.A.I.

Gli escursionisti, soci C.A.I. e diversi turisti che albergano a Pescocostanzo, si sono incontrati alle 08:00 del mattino, iniziando l’escursione con “Ciaspole”, guidati dagli Accompagnatori del C.A.I. di Sulmona, Popoli e Castel di Sangro, con la collaborazione del personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Roccaraso e del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico del C.A.I., Stazione di Sulmona. La manifestazione è stata finalizzata ad incentivare la frequentazione della montagna in inverno, in ambiente innevato, ed è rivolta a tutti coloro che pur non essendo sciatori amano vivere la montagna, cimentandosi su itinerari suggestivi, utilizzando “racchette da neve” (o “ciaspole”).

Dopo l’escursione il rientro e il pranzo presso la Palestra della Scuola Elementare di Pescocostanzo, organizzato dall’Associazione Alpini di Pescocostanzo, dai Pensionati Pescolani e dalla locale Protezione Civile, che vuole ripetere questo stupendo appuntamento anche il prossimo anno insieme alle associazioni di volontariato.

Pierluigi Monaco

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Il principe abusivo
Previous article Freddo record negli ultimi giorni, -25,5 °C sull'Altopiano delle Cinque Miglia

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu