• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Sicurezza Stradale

SPECIALE SICUREZZA – Catene o gomme invernali? Lino Ventriglia: una scelta responsabile.

14 Dicembre, 2012 viteliu News, Primo piano, Sicurezza Stradale 267

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ROMA – Le gomme, come scarpe e vestiti, vanno sostituite a seconda delle stagioni, ecco quindi che con l’arrivare dell’inverno gli automobilisti si trovano davanti a un scelta importante: catene o gomme invernali?

La scelta spesso viene fatta al sol fine di “mettersi in regola” senza incorrere in sanzioni previste dal codice della strada, quando invece dovrebbe essere dettata a seconda delle proprie esigenze, ma soprattutto a salvaguardia della propria e dell’altrui incolumità, come spiega Lino Ventriglia, manager del Team Ferrari Challenge Black Jack.

“Molti scelgono le catene da neve a seguito, per spendere di meno nell’immediato e al sol fine di stare in regola con i controlli di polizia, non considerando l’utilità e l’efficacia delle gomme invernali (termiche), le garanzie di sicurezza che queste danno. Considerando tutto un insieme di cose, ci si accorgerebbe che optando per le catene non si risparmia poi tanto. Le catene da neve si usano esclusivamente in caso di neve e sono sì efficaci, ma considerando il fastidio nel montaggio e dello smontaggio, i danni alla carrozzeria in caso di rottura e soprattutto che non ci tutelano dalle insidie di ghiaccio, pioggia e basse temperature invernali, forse sarebbe da optare con qualche euro  di spesa in più, per il montaggio di un buon treno di gomme invernali.

E questo che si abiti in montagna o altrove, anche in considerazione del provvedimento in fase di approvazione al Senato, secondo il quale tra qualche tempo diverrà obbligatorio equipaggiare la propria vettura con pneumatici invernali. Della serie addio catene.

Considerato quanto sopra”, aggiunge VENTRIGLIA, “parlando di pneumatici invernali, è consigliato montarne sempre 4 e scegliere i pneumatici che hanno la sigla M+S (Mud and Snow, ovvero neve e fango), con il simbolo del fiocco di neve. L’impasto che compone queste gomme, fa in modo che il pneumatico resti morbido e si riscaldi meglio alle basse temperature, permettendo al veicolo di mantenere una miglior tenuta di strada. Solitamente il pneumatico rende meglio al di sotto dei 5 gradi. Le lamelle del pneumatico, riescono a prendere la neve fresca compattandola tra strada e pneumatico. Le stesse sono efficaci anche sull’asciutto o in caso di pioggia, gelo e fango.

[right_image link=”link”]http://www.ecodelsangro.it/wp-content/uploads/2012/12/gomme-ferrari.png[/right_image]

Per la legge italiana, le gomme invernali sono equiparate alle catene, quindi nelle zone innevate dove è obbligatorio l’uso di catene possiamo utilizzarle tranquillamente senza incorrere in sanzioni e soprattutto senza compromettere la sicurezza. In commercio esiste una tipologia di gomma invernale denominata “Run Flat”, dotata di una gomma di rinforzo della parete laterale che permette di camminare anche dopo aver bucato, costituendo un ulteriore sicurezza. In conclusione, con le catene a seguito si evita una multa, con 4 gomme termiche si evitano i pericoli e le insidie che l’inverno con le sue temperature rigide e le sue precipitazioni piovose o nevose ci riserva su strada.

Pierluigi Monaco

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Colpi di fulmine
Previous article Gabriele Gravina pronto a presiedere la Lega Pro

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu