• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Castel di Sangro, Mayol esibisce sculture e bassorilievi in bronzo al ristorante Antica Neviera.

29 Agosto, 2013 viteliu News, Primo piano 170

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Continua presso il ristorante “Antica Neviera” di Castel di Sangro la mostra di alcune opere in bronzo (sculture e bassorilievi) dell’artista franco-partenopeo Paolo Mayol. Lo scultore, classe 1952, dopo aver conferito il diploma presso il Liceo Artistico del Teatro San Carlo di Napoli, si è specializzato alla Scuola Superiore di Belle Arti di Napoli, sezione di scultura, all’atelier della Scuola Superiore d’Arte di Randwick in Australia e all’Istituto per la Grafica della Calcografia Nazionale di Roma, per le tecniche dell’incisione d’arte.

“Un ponte tra gli uomini”, Walter Veltroni così commenta l’opera del Mayol. “Credo che l’opera di Paolo Mayol, da un artista che trae la sua ricchezza espressiva anche da una spiccata curiosità intellettuale – e forse anche dal fatto di essere nato a Napoli, di avere origini francesi, di essere innamorato della città in cui vive, Roma – abbia, tra gli altri, anche questo merito. E questo è un motivo in più per apprezzare i suoi bronzi, i suoi disegni, le sue incisioni”.

L’artista lavora seguendo i propri intimi percorsi creativi, che affondano le radici nel razionale ma più spesso nell’irrazionale e nell’incoscio, ricoprendone egli stesso significati e ragioni. All’Antica Neviera, forgiati con il fuoco e dalla mano dell’uomo, cibo e bronzo si fondono, riuscendo a donare ai sensi di chi degusta e osserva, emozioni e ricordi.

Lo chef Ugo Sperone ha voluto offrire alla cittadina di Castel di Sangro la mostra intitolata “La fucina tra Cibo e Bronzo”, inserendola nel percorso d’arte tra scultura e cucina.

La mostra, con ingresso gratuito, resterà allestita fino al prossimo 10 settembre. Siete pertanto tutti invitati a godere di questo intimo spettacolo.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Wolf'S Trophy, tra giungla e città. Ammalianti fuoristrada si esibiscono ad Ateleta.
Previous article Castel di Sangro, solidarietà culinaria verso le famiglie bisognose. Giannicola Trilli: iniziativa da riproporre.

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu