• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Primo piano

Carabinieri e Polizia, buono il bilancio delle festività natalizie in Alto Sangro

9 Gennaio, 2013 viteliu News, Primo piano 135

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Un bilancio positivo che sicuramente non trova simili quello che si è registrato nell’Alto Sangro durante le vacanze natalizie, nel periodo compreso dal 20 dicembre 2012 ad oggi. L’intensa attività di prevenzione e controllo svolta dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Castel di Sangro, e gli uomini del distaccamento Polizia Stradale di Castel di Sangro, che hanno lavorato in armoniosa sinergia e collaborazione tra loro, ha dato eccellenti risultati.

Sebbene la presenza di turisti nel territorio e il traffico fossero notevolmente aumentati, non si sono verificati incidenti stradali, le serate di festa non sono state funestate da spiacevoli episodi e soprattutto non si è verificato alcun reato. Ben presidiate la S.S. 17 e la S.S. 652, oltre alle arterie periferiche. Numerosi i controlli notturni sulle strade e anche presso presso i pubblici esercizi, grazie ai quali, dato importantissimo e in controtendenza con le altre località, non si sono registrati furti in abitazioni ne tantomeno reati di altro genere.

La Polizia Stradale ha controllato 470 veicoli, prestato oltre 150 soccorsi a vario titolo e identificato circa 800 persone, 180 delle quali sottoposte a test alcoolemico preliminare con precursore. Le infrazioni per velocità pericolosa sono state 38, 21 per divieto di sorpasso e il mancato uso dei pneumatici da neve o catene a bordo, 6 sono stati i veicoli non revisionati sospesi dalla circolazione, rilevate e in netto calo anche altre infrazioni, con violazioni al codice della strada che vanno dalla mancata precedenza, al mancato uso delle cinture di sicurezza, alla guida con patente scaduta e mancanza di documenti a seguito.

Ai dati della stradale, vanno aggiunti i numerosissimi controlli effettuati dal personale dell’Arma dei Carabinieri. Gli organi di polizia fanno notare la notevole diminuzione di uso e abuso dell’alcool alla guida, ma anche altri tipi di infrazione, grazie alla presa coscienza che i controlli di polizia sono frequenti in ogni ora del giorno e della notte, in qualsiasi luogo. I giovani stanno cambiando abitudini, ormai quando escono c’è sempre il conducente che rinuncia a bere. Plauso al lavoro delle forze di Polizia, che hanno eseguito alla lettera le disposizioni impartite dai rispettivi comandi provinciali e da S.E. il Prefetto dell’Aquila, giunge sia dagli amministratori di diversi comuni dell’Alto Sangro, sia da numerosi commercianti e cittadini che avvertono un maggior clima di sicurezza. E non è poco!

P. M.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Interrogata la 14enne fotografata nuda: "Mi hanno costretta, un gioco diventato paura"
Previous article Auditorium di Isernia, rinviato lo spettacolo di Albertazzi

viteliu

Notizie Correlate

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni. Cronaca nera
12 Novembre, 2013

Ateleta, paese sconvolto dal dolore. Muore giovane imprenditore di 37 anni.

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu