• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
News

Agnone, fuochi magici per una notte

9 Dicembre, 2012 viteliu News 190

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Il fuoco sacro, ancora una volta, è stato il protagonista di un’incantevole serata lungo il Corso di Agnone. La n’docciata, per coloro che ancora non hanno avuto il piacere di vederla, è una delle manifestazione piu affascinanti d’Italia, tanto che è stata riconosciuta quale ” PATRIMONIO D’ITALIA PER LA TRADIZIONE” dal Ministro del Turismo Brambilla a Roma il 28 luglio 2011. Fu proprio questa manifestazione nel 1996 a calcare il suolo di Piazza San Pietro a Roma incendiando la piazza capitolina per celebrare il 50° anno di sacerdozio dell’amato Giovanni Paolo II, e fu proprio in quella occasione che il Santo Padre omaggiò la Città di Agnone ringraziandola per aver portato la fiamma della fratellanza.

Le danze scintillanti delle lingue di fuoco, scorrono riscaldando l’aria fredda invernale rendendo l’esperienza mistica, mentre echeggia il suono delle piccole campanelle suonate dai musicanti lungo le vie. L’odore del fumo si spande in tutti gli angoli della città avvolgendo gli astanti intenti a proteggersi dai tizzoni proiettati dal crepitio della n’doccia ardente. I mantelli neri proteggono i “portatori” dalle scintille regalando uno spettacolo emozionante alle migliaia di persone accorse disposte ordinatamente lungo il sentiero incendiato dalle torce incandescenti. I più piccoli restano incantati dalle evoluzioni delle n’docce via via più grandi, battendo le mani ogni qual volta 3 o più Portatori si uniscono in un cerchio facendo roteare le pesanti strutture di legno, ma sembra che siano piuttosto i grandi ad incoraggiare i piccoli affinché gli uomini vestiti di nero compiano i cerchi di fuoco. Incantevole fuoco.

L’appuntamento dell’8 dicembre è ormai celato nei ricordi della gente, ma per coloro i quali vorranno appagarsi di questa strepitosa festa potranno recarsi ad Agnone il 24 dicembre al secondo appuntamento della N’docciata 2012.

Michele Di Franco

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Sangritana: rilanciamo le aree interne d'Abruzzo
Previous article Arpa, abbonamenti anche alla Sisal

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu