• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Cronaca bianca
  • Cronaca nera
  • Cronaca rosa
  • Esteri
  • Politica
Home
Teatro
Eventi al teatro

Castel di Sangro, il Teatro Tosti riprende a vivere. Si parte con i corsi di teatro.

30 Ottobre, 2013 viteliu Cronaca rosa, Eventi al teatro 600

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – La NG COMMUNICATION di Nando Giubilei, società che gestisce le strutture del Cinema Teatro Italia e da non molto del Teatro Comunale “F. P. Tosti” di Castel di Sangro, in collaborazione con la Compagnia Teatrale C.A.S.T. (Centro Artistico di Sperimentazione Teatrale) di Isernia, il Comune di Castel di Sangro e la Pro Loco, organizza corsi di teatro per adulti e bambini presso lo stesso Teatro Tosti.

Le materie di insegnamento sono: recitazione, dizione, training autogeno, improvvisazione, storia del teatro, fonetica, portamento… I corsi, già iniziati con numerosi iscritti, sono tenuti da Salvatore Mincione Guarino e Giovanni Gazzanni, che già gestiscono una Scuola di Teatro ed una sala teatrale ad Isernia, il Piccolo Spazio Libero “Il Proscenio”.

L’apertura di una scuola di teatro a Castel di Sangro nasce dalla convinzione che educare i giovani ad una sensibilità nuova per il teatro rientra in quei compiti più generali delle Istituzioni, ma non per questo meno importante. È oggettiva la grande potenzialità educativa del teatro, dove realtà e finzione si susseguono in un gioco nel quale attore e spettatore vivono insieme, da protagonisti, l’evento artistico. Le iscrizioni sono tuttavia ancora aperte.

Inoltre la collaborazione tra la NG COMMUNICATION e la Compagnia C.A.S.T. continuerà nella rassegna teatrale che si terrà presso il Teatro Tosti e il Cinema Italia.

La compagnia teatrale isernina metterà in scena due classici della comicità napoletana: “Nu turco Napulitano” di Eduardo Scarpetta e la “Banda degli onesti” di Salvatore Mincione Guarino (liberamente tratto dal film omonimo di Toto’).

I due spettacoli si andranno a inserire in un cartellone importante e pieno di eventi. Insomma, quest’anno si prevede una stagione ricca di sorprese e fermento culturale!

  • Tags
  • educazione
  • teatro
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Alfedena, Barrea e Scontrone a scuola di marketing territoriale
Previous article Baby prostitute a Roma, arrestato un militare 34enne di Scanno

viteliu

Notizie Correlate

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Cronaca rosa

Ponte di Ognissanti, affluenza record. Intensificati i controlli. Un cantiere sulla SS652 riaperto in tempi record.

CASTEL DI SANGRO - Un bilancio davvero positivo quello del trascorso Ponte di “Ognissanti”, il primo...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu