• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Cronaca bianca
  • Cronaca nera
  • Cronaca rosa
  • Esteri
  • Politica
Home
Scuola

Alisia D’Angelo vince il Premio Putaturo. E la palestra d’istituto è ora dedicata a Leonardo Putaturo.

27 Ottobre, 2013 viteliu Cronaca rosa, Scuola 520

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – L’Istituto Patini-Liberatore di Castel di Sangro ha avuto l’onore di ospitare la famiglia Putaturo in occasione della cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata a Leonardo Putaturo, originario della nostra terra e morto prematuramente. La famiglia Putaturo, originaria di Castel di Sangro e attualmente residente a Torino, ancora una volta ha voluto condividere con i giovani dell’Alto Sangro l’emozione di tornare nella propria terra e di ricordare Leonardo, offrendo generosamente la borsa di studio ad uno studente meritevole tra gli ultimi diplomati.

In questa dodicesima edizione l’ambito premio va alla neo-diplomata Alisia D’Angelo. Ad aprire la cerimonia, la preside Cinzia D’Altorio che ringrazia la famiglia Putaturo per l’ennesima grande opportunità offerta agli studenti del Liceo Patini.

DSC02608Gli zii e il padre di Leo, estremamente emozionati nel confronto con gli studenti, hanno portato una testimonianza dei loro valori, lasciando ai ragazzi preziosi consigli per il futuro. Forti le parole. L’invito all’impegno, alla solidarietà, alla forza, alla voglia di cambiare il mondo, i valori in cui Leonardo ha creduto. Forte l’invito agli studenti a costruirsi un’identità all’insegna della dignità.  Dopo il sentito ringraziamento da parte della vincitrice alla famiglia Putaturo, la cerimonia è continuata nella palestra dell’istituto.

Ed è a lui, a Leonardo Putaturo, ragazzo che non ha mai abbandonato la sua passione per lo sport, che è stata intitolata la palestra della scuola per far in modo che il suo nome non venga mai dimenticato.

Ulteriore gesto di solidarietà quest’anno da parte della famiglia Putaturo, impegnata anche a sostenere finanziariamente la XII edizione del Premio Patini che ormai da anni vede la partecipazione di giovani da ogni parte d’Italia. Memoria, radici, passione per la cultura, fiducia nei giovani i temi caldi che hanno reso questa giornata per gli studenti, una giornata difficilmente dimenticabile.

Gli studenti delle classi quinte

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Terremoto in Alto Sangro, scossa percepita da molti cittadini
Previous article Roccaraso, quasi terminati i lavori per il rifacimento del manto stradale della S.S. 17

viteliu

Notizie Correlate

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Cronaca rosa

Ponte di Ognissanti, affluenza record. Intensificati i controlli. Un cantiere sulla SS652 riaperto in tempi record.

CASTEL DI SANGRO - Un bilancio davvero positivo quello del trascorso Ponte di “Ognissanti”, il primo...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu