• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Cronaca bianca
  • Cronaca nera
  • Cronaca rosa
  • Esteri
  • Politica
Home
Viaggi e turismo
Turismo rurale

Alfedena, Barrea e Scontrone a scuola di marketing territoriale

1 Novembre, 2013 viteliu Cronaca rosa, Politica, Turismo di montagna, Turismo rurale 497

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AOSTA – Nei giorni 25-26-27 Ottobre i giovani amministratori di sei comuni delle Province di L’Aquila e Teramo (Gabriella Sette di Pizzoli, Roberta Pacifico di Barisciano, Erika Iacobucci di Scontrone, Paolo Monacelli di Alfedena, Franco Campitelli di Canzano, Antonio Iannucci di Barrea) hanno avuto l’opportunità e l’onore di partecipare al corso di formazione “La sfida per i Comuni: il marketing territoriale, economia, cultura, ambiente”, organizzato e promosso dall’Associazione Italiadecide presieduta da Luciano Violante.

Gli amministratori hanno raccolto la sfida lanciata durante le tre giornate di studio: sorreggere “il cielo”, metafora della buona amministrazione con tenacia, responsabilità e sacrificio, ma soprattutto coraggio e fantasia. La formazione deve essere intesa come un volano per lo sviluppo dell’intero paese; il motto della scuola per la democrazia quest’anno è “L’Italia diversamente unica”.

Il corso ha, infatti,  fornito strumenti e metodologie giuridico/amministrative da poter utilizzare sul proprio territorio per valorizzare le risorse presenti e per costruire un dialogo costruttivo con i vari stakeholders.

Presente alla prima giornata di lavoro il Ministro per i Beni e le Attività culturali e il Turismo Massimo Bray, che ha dichiarato nel suo intervento che non basta il potenziale turistico ma serve la strategia, ogni cittadino deve essere infatti un operatore turistico del territorio e dell’Italia tutta. L’On. Presidente della camera dei Deputati Laura Boldrini ha chiuso i lavori ribadendo che i vertici della politica hanno il dovere di dare concretezza ai sogni dei giovani.

Il corso si è tenuto nella Regione della Valle D’Aosta, nella splendida cornice della città di Aosta e per ringraziare dell’ospitalità ricevuta ci è stata fornita l’occasione, dal Presidente della Regione A. Rollandin e dal Presidente del Consiglio Regionale E. Rini di avere un incontro istituzionale per lo scambio del gagliardetto della Regione Abruzzo. E’ doveroso ringraziare l’Assessore Regionale Paolo Gatti che ci ha affidato il gagliardetto e di rappresentare, quindi, la nostra Regione al di là di qualsiasi colore politico.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article Baby prostitute a Roma. Proseguono le indagini dopo l'arresto del 34enne di Scanno.
Previous article Castel di Sangro, il Teatro Tosti riprende a vivere. Si parte con i corsi di teatro.

viteliu

Notizie Correlate

Cronaca rosa

Castel di Sangro, Alessandro Teti presenta il libro "Castel di Sangro 1943-1945 - 70° Anniversario dalla Distruzione"

CASTEL DI SANGRO - Un successo inaspettato ma non scontato. La presentazione del libro di Alessandro Teti...
Cronaca rosa

Il presidente Napolitano abbraccia commosso l'unica sopravvissuta alla Strage di Limmari, Virginia Macerelli

QUIRINALE - Un incontro commovente e dal grande significato quello tenutosi alle 10.30 di ieri al Quirinale...
Cronaca rosa

Ponte di Ognissanti, affluenza record. Intensificati i controlli. Un cantiere sulla SS652 riaperto in tempi record.

CASTEL DI SANGRO - Un bilancio davvero positivo quello del trascorso Ponte di “Ognissanti”, il primo...
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu