• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

VILLETTA BARREA, STASERA LA TRADIZIONALE FIACCOLATA. APPUNTAMENTO ALLE 17 NELLA CHIESA DI S. SEBASTIANO

24 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 79

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

VILLETTA BARREA – Anche quest’anno i volontari del Centro Pubblica Assistenza “Alto Sangro” ripropongono la Fiaccolata che,  guidata da Babbo Natale,  condurrà grandi e piccini attraverso le strade del paese per giungere in Piazza Fratelli Virgilio dove verrà acceso il tradizionale fuoco di Natale.

Il Centro di Pubblica Assistenza, nato subito dopo il sisma che colpì l’Alto Sangro nel maggio del 1984, continua la sua attività anche se le recenti normative ne hanno modificato i compiti: inizialmente, favoriti dall’amicizia con le diverse Associazioni che portarono i primi soccorsi nel periodo dell’emergenza sismica,  un nutrito gruppo di cittadini si  mise a disposizione per tutto ciò che poteva servire come primo intervento o primo soccorso.

Parteciparono  così  a corsi di formazione e avviarono raccolte di contributi che ben presto munirono la Pubblica Assistenza di un’ambulanza sempre pronta per tutti i cittadini grazie ai turni dei volontari “in servizio” 24h su 24h e ogni giorno dell’anno.

Oggi il Pronto Intervento del 118 garantisce un servizio più efficiente e  sicuro sia per le attrezzature sia per il personale a bordo; ma un’ ambulanza e persone disponibili, gratuitamente, sono sempre utili in questi nostri territori fosse anche solo per il trasporto di persone impossibilitate a viaggiare in automobile per motivi di salute o di impedimento fisico.

Con questa iniziativa la Pubblica Assistenza regala una serata d’emozione ai più piccoli,  agli adulti l’occasione di ritrovarsi davanti al  fuoco come, da sempre si ricorda, ogni anno nella Notte Santa.

Un’occasione per rivedersi,  per scambiarsi gli auguri,  tramandando così una tradizione alle giovani generazioni.

Appuntamento, quindi,  oggi alle 17.00 presso la Chiesa di S. Sebastiano.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, STASERA TORNA "LA N'DOCCIATA" DELLA VIGILIA. LA TRADIZIONE CHE NON MUORE MAI.
Previous article LO SCANDALO - POGGIO SANNITA, "UNA PAPPA PER I CANI DI POGGIO". CONTINUA LA MOBILITAZIONE DI VOLONTARI E AMBIENTALISTI.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu