• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

VILLETTA BARREA, “DE TUTELA MEMORIAE”. DOMANI PRESENTAZIONE DELL’ARCHIVIO STORICO

3 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 189

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

VILLETTA BARREA – Domani, alle ore 16.00 presso la sala teatro della Scuola Primaria di Villetta Barrea, sarà presentato il lavoro di sistemazione e catalogazione dell’archivio Storico del Comune di Villetta Barrea. Un’ occasione ghiotta per gli amanti della storia ma anche per chi vuole soddisfare la curiosità di vedere come venivano scritti e archiviati atti e documenti che testimoniano la vita amministrativa di epoche lontane. Coordinate dalla responsabile di zona della Soprintendenza ai beni Archivistici D.ssa M. Rita Rantucci, Giusy Colantoni e Maria Di Domenico presenteranno “De Tutela Memoriae” dando lettura di alcune deliberazioni “Decurionali e Consiliari” che narrano episodi significativi dei tempi passati.

Nel dicembre 2009,  la Dott.ssa Giusy Colantoni, laureata in Beni Culturali Ambientali, e la Dott.ssa Maria Di Domenico, laureata in Economia e Commercio, iniziano il Servizio Civile Nazionale presso il Comune di Villetta Barrea. D’intesa con gli Amministratori, rilevano la necessità di organizzare il proprio impegno mettendo a frutto i percorsi di studio individuali con le esigenze dell’Ente. All’inizio il progetto nasce dalla necessità di ordinare vecchi fascicoli che, da molto tempo, giacevano in uno stato di confusione e disordine all’interno dei locali municipali. Ben presto le due “volontarie” si rendono conto di aver tra le mani una gran quantità di importanti e rilevanti documenti storici, molti relativi al Catasto Onciario del 1753. Il lavoro di recupero e catalogazione è giunto, dopo un anno, a buon punto ma deve essere ultimato  per poter avere una completa Sezione Storica dell’Archivio Comunale. Pertanto, acquisito già il parere favorevole della Soprintendenza Archivistica per l’Abruzzo, sarà presentato alla Regione stessa  il “Progetto tutela e conservazione del Patrimonio Archivistico del Comune” che permetterà alle due esperte di portare a termine l’impegno, finora svolto con  passione e professionalità, per dare a tutti la possibilità di conoscere meglio la Storia del nostro territorio.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PESCASSEROLI, LA BIODIVERSITA' IN NATURA: UN VALORE DA DIFENDERE E SALVAGUARDARE
Previous article AGNONE, SI TORNA ALL'ANTICO. DOPO DECENNI IL MERCATO SI SPOSTA NEL VECCHIO EDIFICIO DI CORSO VITTORIO EMANUELE.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu