• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

SCI – TESERO, COMITATO ABRUZZESE SUGLI ALLORI: BRONZO PER RUGGIERO NELLA 10 KM "TECNICA LIBERA". GLI ATELETI SANGRINI CHIAMATI AL FESTIVAL OLIMPICO DELLA GIOVENTU' EUROPEA.

17 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 54

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ALFEDENA – Le indicazioni pervenute dalle prove dello scorso dicembre mostravano una buona condizione di forma da parte dei rappresentanti dell’Abruzzo altosangrino, e si sono riconfermate.

Con i piazzamenti raggiunti nella due giorni sul Lago di Tesero, ancora una volta, il Comitato Abruzzese è stato posto, in riferimento alla categoria aspiranti, nell’olimpo dei migliori. Dalla Val di Fiemme, per l’assegnazione dei titoli italiani giovani, giungono sulle rive del fiume Sangro due nuove medaglie, una d’argento e l’altra di bronzo, ad incrementare i successi importanti che questo gruppo di ragazzi e il suo team ha ottenuto in questi anni, sempre presenti ai vertici delle classifiche, orgogliosi di rappresentare un territorio.

Dopo aver conquistato il secondo posto nella sprint a tecnica classica nella giornata di ieri (ndr 15 Gennaio) con Antonio Belli (Sc Alfedena), l’altro atleta sangrino Antonio Giulio Ruggiero (Us Opi) conquista il bronzo nella dieci kilometri a tecnica libera, avvincente la lotta per i gradini inferiori del podio coinvolti Giacomo D’Eramo (Us Pesccosrtanzo) che giunge quarto e Matteo Tanel (San Michele) secondo, sesto ma sempre nel gruppo dei migliori l’alfedenese Belli, forse segnato magari appagato dalla prova di ventiquattro ore prima, blocca il tempo in linea con Marco Cappelletti quinto. Inutile quasi a dirsi anche in questa occasione, la prova è stata appannaggio del quasi imprendibile atleta della Valle d’Aosta Francesco De Fabiani il quale conclude la prova con il miglior tempo assoluto e con due ori si è meritato la partecipazione ai prossimi mondiali juniores di sci nordico.

Da evidenziare comunque che per Marco Cappelletti, Matteo Tanel, Antonio Belli, e lo stesso De Fabiani in virtù dei risultati conseguiti in questo scorcio di stagione, l’onore di rappresentare l’Italia al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF) in programma quest’anno a Liberec nella Repubblica Ceca, nella manifestazione, organizzata col patrocinio del CIO, nel più totale spirito olimpico, si vedranno in campo i futuri campioni europei e mondiali della disciplina.

Per concludere questo rapido riepilogo, nei primi dieci, con un buonissimo nono tempo, anche Maria Pia Sciullo (Us Pescocstanzo) mostra notevoli progressi sia dal punto di vista atletico sia in quello della personalità.

Luigi Milano

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article BASKET - DEBACLE INTERNA PER LA NUOVA SANGRO BASKET CONTRO I GECHI SANVITESI
Previous article BARREA, COMUNE IN POMPA MAGNA PER IL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu