• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 1 Luglio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

ROCCHETTA A VOLTURNO, PUNTA ALLA BANDIERA ARANCIONE

6 Luglio, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 61

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ROCCHETTA A VOLTURNO. –  Il comune di Rocchetta a Volturno per la prima volta in assoluto partecipa all’iniziativa del Touring Club italiano con l’intento e la speranza di conseguire il prestigioso premio nazionale della bandiera arancione.
Un segnale importante per una piccola amministrazione che punta molto allo sviluppo turistico dell’intero territorio di Rocchetta e di Castelnuovo (frazione) con l’obiettivo di dare la giusta e meritata visibilità alle bellezze naturalistiche presenti sul territorio. L’iniziativa, davvero molto particolare, è curata dall’assessore comunale con delega al Turismo, Tony Pontarelli.

“I luoghi di attrazione del nostro territorio – spiega Tony Pontarelli – come l’abbazia di San Vincenzo al Volturno, le sorgenti del fiume Volturno, la chiesa rupestre di Santa Maria della Grotte, Monte Marrone e le grotte dove sono stati ritrovati i reperti dell’uomo di Neanderthal, sono tantissimi ed è arrivato ormai il momento di attuare una vera e propria campagna per rendere il giusto omaggio al nostro patrimonio.

Negli ultimi anni è il luogo ideale per l’arrampicata da roccia grazie al lavoro dell’associazione sportiva “Innatura” che sul territorio di Castelnuovo ha portato e continua a far arrivare centinaia di appassionati che rimangono affascinati dai nostri luoghi. Il borgo di Rocchetta alta ha destato l’attenzione di una delle più grosse multinazionali del settore che, nel rispetto dell’ambiente e del territorio, punta a ridare vita a quella parte del paese che dopo il “dopoguerra” si è spopolata.

 La scorsa estate con l’iniziativa “Rocchetta a porte aperte” – continua l’assessore comunale – abbiamo ricevuto turisti da tutta la regione Molise e da molte regioni italiane. Non va dimenticato, inoltre, che il nostro comune ricade nel Pnalm, con il quale abbiamo ravviato discorsi per poter finalmente avere il giusto spazio all’interno dello stesso dal punto di vista turistico.

La bandiera arancione è un marchio di qualità turistico-ambientale conferito dal Touring Club Italiano ai piccoli comuni dell’entroterra italiano (massimo 15mila abitanti) che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. I motivi citati precedentemente e soprattutto l’orgoglio di vivere e amministrare il territorio del Comune di Rocchetta a Volturno hanno spinto me, – conclude Pontarelli – assessore al Turismo, e gli altri miei colleghi amministratori a voler partecipare a questa iniziativa con la consapevolezza di poter ambire a questo prestigioso riconoscimento”.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article ENTI LOCALI E FONDI SOVRANI, NUOVE OPPORTUNITA' PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
Previous article EUROPEI DI REINING, CONVOCATO ANDREA IANNETTA

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu