• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

POGGIO SANNITA, SUCCESSO PER IL CONCERTO ORGANISTICO DI SANTO STEFANO

28 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 300

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

POGGIO SANNITA – Bellissimo e apprezzatissimo il grande “Concerto di Santo Stefano” che si è tenuto nella Chiesa di Santa Vittoria a Poggio Sannita. Grazie all’estrema disponibilità del parroco don Francesco Martino e all’impegno profuso dal Comune e dall’Assessorato alla Cultura, per la seconda volta il paese ha potuto dare vita al grande evento.

Ricordiamo che la Chiesa Madre si vanta della presenza di un antico organo a canne che si trova il loco sin dal 1769. Lo strumento è uno dei capolavori dei D’Onofrio, l’illustre famiglia di Maestri organari, artigiani di antica memoria e prestigio, vissuti a Poggio Sannita fra il 1400 e la fine del 1800, che seppero dar vita alla particolare tradizione organaria poggese operando sia in territorio molisano che nelle regioni limitrofe. L’organo è stato suonato il 30 ottobre dal grande maestro organista Antonio Colasurdo, che si è esibito in alcune Chiese molisane col progetto “Timbri al Vento”.

Il Concerto ha visto esibirsi il Coro della Cappella Celestiniana in collaborazione col Quintetto di Fiato Celestino V, curato dal Direttore Concertatore Fabio Palumbo, il vicedirettore Fiorenza Preziosi e la presentatrice, nonché voce recitante, Barbara Avicolli. La prima parte del Concerto ha deliziato gli spettatori con i canti natalizi della tradizione, mentre la seconda è stata più libera, con canzoni da operetta tratte dal repertorio napoletano e un allestimento coreografico a tema, opera di Maurizio Delli Carpini.

Adele Moauro
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article SCI NORDICO - OTTIMA PRESTAZIONE DEGLI ATLETI SANGRINI IN TERRA FRIULANA.
Previous article MENSILE LA CLESSIDRA - N. 6 - DICEMBRE 2010

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu