• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PESCOPENNATARO, SI SCALDANO I MOTORI PER LA FESTA DEL CROSS

3 Marzo, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 138

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCOPENNATARO – Valorizzare il territorio e il paesaggio, anche attraverso lo sport: la ‘Festa del cross’ si terrà il 13 marzo, a Quarto – Rio Verde. Organizzata dal comitato Regionale FIDAL Molise, in collaborazione con l’A.S.D. ‘Atletica Agnone’ e con il participio del comune di Pescopennataro, la manifestazione è aperta agli atleti di tutte le categorie in regola con il tesseramento 2011 alla FIDAL, e agli Enti di Promozione Sportiva che abbiano sottoscritto la convenzione con la FIDAL.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 12:00 del prossimo venerdì, alla segreteria del Comitato Regionale. Il programma della mattinata prevede: ore 10:00, ritrovo giurie e concorrenti; ore 10:30, conferma iscrizioni; ore 10:45, partenza gara All, Jun, Pro, Sen, Amatori e Master m/f, 6/4 km; ore 11:30, partenza gara Esordienti m/f 800km; ore 11:40, partenza gara Ragazzi/e, 1 km; ore 11:50, partenza gara Cadetti/e, 2 km. Nella zona d’arrivo, agli atleti verrà offerto un servizio di ristoro.

Le premiazioni riguarderanno tutti gli esordienti, mentre per le altre categorie saranno premiati i primi tre classificati. Inoltre, a tutti i partecipanti sarà consegnato un premio ricordo, offerto dalla società A.S.D. ‘Atletica Agnone’. I particolari verranno illustrati in una conferenza stampa, che si terrà sabato 5 marzo nella sala consiliare del comune di Pescopennataro, in presenza dei responsabili regionali della FIDAL, delle autorità civili e degli atleti.

Il primo cittadino, Pompilio Sciulli: “Gli atleti avranno la possibilità di ammirare il bosco della Vallazzuna, nei pressi del quale ci sarà la gara, che è un luogo SIC. In effetti l’iniziativa serve anche a valorizzare il patrimonio paesaggistico della zona, che è ricco della particolare flora locale”.

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article PETTORANO SUL GIZIO, A LEZIONE DI CAMPO NELLA RISERVA NATURALE MONTE GENZANA
Previous article VILLETTA BARREA SU "EAT PARADE" PER I PIATTI TIPICI LOCALI

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu