• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

PESCASSEROLI, UN PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO DELLA DIFFERENZIATA

18 Aprile, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 166

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

PESCASSEROLI – Parte un progetto per il potenziamento della raccolta differenziata Porta a Porta nel Comune di Pescasseroli. Con l’obiettivo di aumentare la percentuale di raccolta differenziata, in linea con la gestione sostenibile del principale centro urbano del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Comune di Pescasseroli mette in campo una serie di azioni supportate da una “campagna di comunicazione” finalizzata a sensibilizzare ed informare i cittadini ed i turisti.

Il progetto promosso dall’Amministrazione Comunale, vede l’impegno in qualità sia di cofinanziatori che partner operativi, dell’Ente Parco, dell’Associazione Albergatori e Ristoratori nel Parco Nazionale D’Abruzzo, con la collaborazione  della Ditta F.lli Notarantonio A. & O. S.n.c, gestore del servizio di raccolta dei rifiuti, e di Sherpa coop, partenariato sancito attraverso la firma di un protocollo d’intesa.

Essendo Pescasseroli un comune a forte vocazione turistica e ricadente in un’area protetta, la scelta di coinvolgere diversi soggetti, tra cui gestori di strutture turistiche, nell’ideazione e attuazione del progetto, deriva dalla consapevolezza che una corretta gestione dei rifiuti non porterà solamente ad una maggiore tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini, ma contribuirà allo sviluppo del turismo sostenibile, rendendo il territorio maggiormente “appetibile”, e di conseguenza all’incremento dell’indotto economico ad esso legato.

L’Amministrazione Comunale ha coinvolto inoltre, nell’attuazione del progetto, diverse cooperative del posto, consapevole del valore aggiunto che queste potranno dare conoscendo e vivendo quotidianamente il territorio.

Il progetto nel dettaglio prevederà il potenziamento del servizio di raccolta differenziata per ridurre la quantità di rifiuti che ogni giorno viene conferito negli impianti di smaltimento e per incrementare la quantità dei rifiuti differenziati ed avviati  a recupero.

A supporto del nuovo servizio di raccolta verrà messa in campo una massiccia e capillare campagna di sensibilizzazione rivolta a residenti e turisti che prevederà diverse azioni, da un progetto educativo per le scuole, ad interventi per la diffusione di buone pratiche e di coinvolgimento attivo degli utenti (forum, incontri pubblici), informazione e sensibilizzazione per le strutture ricettive, con l’obiettivo di raggiungere la totalità dei cittadini.

Un’azione della campagna di comunicazione mirerà inoltre a formare gli impiegati pubblici sui comportamenti sostenibili da tenere in merito alla gestione dei rifiuti e alla sostenibilità ambientale all’interno degli uffici.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CASTEL DI SANGRO, TORNA IL PREMIO NAZIONALE "TEOFILO PATINI". LA IX EDIZIONE IL 5 MAGGIO
Previous article CALCIO - I GIALLOROSSI BATTONO I FRENTANI E SPERANO ANCORA NEI PLAY OFF

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu