• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

MOLISE – LATITUDESLIFE.COM, ESALTA BONTA' E BELLEZZE DELLA PENTRIA.

23 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 144

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

ISERNIA – Sono giunti ad Isernia per riportare in redazione qualche scatto sui tartufi della terra molisana e, invece, per due fotografi della rivista on line Latitudes (www.latitudeslife.com), il viaggio nelle terre pentre si è trasformata in occasione per diffondere una esperienza unica.

Tartufi, merletti e archeologia sono finiti così sulle pagine virtuali del primo broad band magazine che, da cinque anni, presenta reportage dal mondo in un  particolare formato e si propone in una veste del tutto inedita: virtuale ma, come una rivista tradizionale, da sfogliare e conservare. Una formula di successo che ha raggiunto un milione e mezzo di pagine viste mensili. Una vetrina di non poco conto per il Molise.

Giovanni Tagini, accompagnato dalla consorte, anche lei reporter di professione, ha immortalato il tartufo bianco, la straordinaria bellezza della natura e alcuni siti archeologici della provincia di Isernia.

“Nella provincia d’Isernia c’è profumo di storia, sapore delle cose di una volta, umanità e voglia di socializzare da queste parti si conoscono tutti, si scambiano suggerimenti e consigli, si aiutano e si fanno in quattro per accontentarvi”. È quanto si legge sulla rivista.

Il viaggio di Tagini e signora si snoda tra i paesaggi incantevoli della nostra terra, intrisi di storia antichissima. “La tradizione da queste parti è cosa seria […] A Isernia, se chiedete un’informazione o un consiglio non stupitevi di essere coinvolti in storie straordinarie”. Poi il suono ancestrale della zampogna, le antiche case nobiliari, i manieri, i cavalli, i tratturi. Infine, il consiglio di Tagini: “se vi troverete a Isernia, non pianificate la giornata, vi basterà comunicare con una persona a caso e questa vi organizzerà una sorpresa dopo l’altra”.

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article LO SCANDALO - POGGIO SANNITA, "UNA PAPPA PER I CANI DI POGGIO". CONTINUA LA MOBILITAZIONE DI VOLONTARI E AMBIENTALISTI.
Previous article E' IN EDICOLA "D'ABRUZZO" INVERNO. ALL'INTERNO FOCUS ARCHEOLOGICO SU PALENA E SCONTRONE. LA TRADIZIONE: IL CARNEVALE DI TUFARA.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu