• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

L'ISTITUTO TECNICO DI CASTEL DI SANGRO OTTIENE L'AUTONOMIA

30 Novembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 141

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

Castel di Sangro – Una lotta continua quella degli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri di Castel di Sangro. Dopo scioperi, una manifestazione a L’Aquila sotto le sedi amministrative della politica abruzzese a cui ha partecipato oltre metà istituto, un’assemblea continua che gli ha visti rimanere nelle aule scolastiche a discutere della situazione per tre interi giorni, e una lettera inviata alla Provincia e alle Testate Giornalistiche abruzzesi (fai clic qui per leggerla), finalmente possono gridare alla vittoria.

Il Consiglio Provinciale che si è svolto ieri a Sulmona, ha infatti tenuto conto delle motivazioni addotte, rinunciando all’accorpamento dell’Istituto Tecnico “G. Liberatore” con l’Istituto “Teofilo Patini”, anch’esso di Castel di Sangro. Una lotta basata sul diritto allo studio, sancito da quel che resta della Costituzione Italiana e che ogni individuo, nel nostro Paese, deve avere ai massimi livelli.

L’accorpamento istituzionale delle due scuole era stato inserito nel “Piano di riordino provinciale delle istituzioni scolastiche per l’anno scolastico 2010 – 2011”, piano meramente economico e basato più che sullo sviluppo, su una delle più grandi regole vigenti negli ultimi tempi in Italia: “dove c’è cultura, istruzione e futuro, c’è possibilità di risparmio”. Per questa volta gli amministratori provinciali hanno dimostrato di saper guardare in avanti, grazie anche agli interventi degli assessori Salvatore Orsini e Rinaldo Mariani. E gli studenti hanno dimostrato che, se si tengono da parte secondi fini personali e si lotta uniti in un’unica direzione, anche in un piccolo lembo di terra abruzzese chiamato Alto Sangro, si può ottenere giustizia. Grazie a loro, l’ITCG è l’unico istituto abruzzese per il quale era previsto un accorpamento con altre scuole di maggiori dimensioni, che è riuscito a mantenere intatta la sua autonomia. Gliene saranno più che grati i futuri studenti dell’Istituto Tecnico di Castel di Sangro.

Dario Riccio

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article SANITA' - ALTO MOLISE, SALTA L'INCONTRO TRA I SINDACI DELL'AREA. DI NUCCI E' PERPLESSO: SALVARE IL CARACCIOLO?..NON VEDO LA NECESSITA'!
Previous article CASTEL DI SANGRO, LE SCUOLE DELL'ALTO SANGRO PIANGONO ERMANNO CELLI. ERA STATO IL PRESIDE AL LICEO PATINI.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu