• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

LA SCUOLA ADOTTA IL BOSCO: CONCORSO NAZIONALE DEL CORPO FORESTALE. GLI ISTITUTI DELL'ALTO SANGRO IN PRIMA LINEA

28 Aprile, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 110

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – Un’entusiasmante concorso per promuovere e sensibilizzare gli studenti, delle scuole primarie e secondarie,  italiani alla conoscenza, al rispetto e alla protezione dell’ambiente.

Con questo intento è stato bandito il concorso “La scuola adotta il bosco” dal Corpo forestale dello Stato e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

L’iniziativa s’innesta, nel panorama delle molteplici iniziative a carattere nazionale, in corso  per l’Anno Internazionale delle Foreste ed è stato presentato lo scorso 3 febbraio alle Nazioni Unite dall’Ambasciatore italiano presso la Rappresentanza permanente d’Italia di New York durante la tavola rotonda dell’UNFF9, il Forum delle Nazioni Unite sulle foreste.

L’obiettivo del concorso è di consolidare il legame tra le giovani generazioni e il territorio in cui vivono. Le attività sono state svolte con l’ausilio e la collaborazione degli esperti della forestale che attraverso la ricerca, la conoscenza diretta e altre attività, sui luoghi scelti dalle singole scuole, hanno orientato l’interesse degli studenti per portarli ad acquisire la consapevolezza della cura del territorio, rendendoli “custodi” del  bosco più vicino alla propria scuola al fine di garantirne la difesa negli anni futuri, quando gli stessi studenti, diventeranno cittadini adulti.

Fra le oltre 300 scuole, che hanno aderito su tutto il territorio nazionale, compaiono anche le classi dell’Istituto Comprensivo di Barrea e della Direzione Didattica di Castel di Sangro. Quest’ultime sono state  coadiuvate, nelle attività di progetto per la partecipazione al concorso, dagli esperti dell’ Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Castel di Sangro.

In diversi momenti i Forestali hanno saputo avvicinare i bambini  alla conoscenza  del bosco come  vasto territorio ricco, oltre che  di piante, animali e paesaggi mozzafiato anche di realtà umane, storiche, culturali ed economiche.

Gli elaborati, realizzati dalle classi interessate con diverse tecniche espressive , e   inviati al Corpo Forestale dello Stato – Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Roma, saranno  esposti e i migliori saranno premiati. Le scolaresche vincitrici partiranno per una settimana verde in una Riserva Naturale Statale.

Paola Giampaolo

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, MOGOL OSPITE DELLA PONTIFICIA FONDERIA MARINELLI
Previous article CAPRACOTTA, SI FREGIA DELLA MEDAGLIA DI BRONZO AL MERITO CIVILE

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu