• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

IL CASO – AGNONE: "SONO UN ESERCENTE ALIMENTARE NON IL MONTE DI PIETA". PER ESSERE TROPPO BUONO, NON LO PAGANO!

2 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 63

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – La crisi economica sta arrivando anche nei piccoli paesi, ormai bisogna ammetterlo. Anche lì dove il costo della vita è meno caro e il tenore dovrebbe essere migliore, qualcosa si sta incrinando. Lo denunciano soprattutto i piccoli commercianti, che sentono il peso dello spopolamento più di altri, e spesso, a fine giornata, sono costretti a chiudere la cassa in negativo. D’altronde gli stessi clienti si trovano in difficoltà, con la necessità di avere sempre più servizi e la consapevolezza che il portafogli non sempre lo permette.

E così, per non rinunciare al superfluo, alcuni ricorrono alla tattica. E’ quello che è capitato ad un commerciante di alimentari di Agnone, che ha avuto a che fare con dei clienti ‘furbetti’. Questo è quello che racconta: “Ci sono alcuni clienti che vogliono fare i furbi. E nel mio caso sono almeno una trentina. Vengono, acquistano e al momento di pagare inventano qualche scusa: ora hanno dimenticato il portafogli, ora non gli bastano i contanti, ora vanno di fretta e mi promettono che pagheranno la prossima volta.

All’inizio ero portato a dargli fiducia, ma quando ho visto che la cosa si ripeteva più volte mi è venuto il dubbio che mi volessero gabbare. E in effetti queste persone sono sparite, hanno accumulato un buon debito e non si sono fatte più vive. Io capisco che magari si trovano in una situazione di disagio economico, che hanno il mutuo da pagare o altre spese a cui non vogliono o non possono rinunciare, però anch’io vivo col mio lavoro, e quindi mi sarei aspettato un maggiore rispetto.

Se uno si trova in condizioni difficili, faccia una selezione e rinunci a qualcosa di superfluo, ma non accumuli questi debiti che non gli fanno onore. E’ un momento economico difficile per tutti, cerchiamo di rispettarci a vicenda.” Anche se viviamo in paesini da sogno, che a volte paiono fuori dal mondo reale con tutti i suoi problemi e le sue incertezze, iniziamo a riflettere, perché questo mondo reale sta arrivando anche qui, e si inserisce sempre più nella nostre vite…..e nei nostri portafogli!

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CERRO AL VOLTURNO, "QUERCUS CERRI" SI PREPARA PER LE FESTE DI NATALE
Previous article ROCCHETTA A VOLTURNO - "CEA BACTARIA", E' PER VENERDI' 3 DICEMBRE: "FUOCHI RITUALI IN MOLISE", CON DOMENICO MEO

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu