• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO, IL CINEMA TEATRO ITALIA APRE ALLE SCUOLE DEL TERRITORIO CON LA PROIEZIONE DI "NOI CREDEVAMO"

1 Febbraio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 88

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CASTEL DI SANGRO – In occasione delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, la Direzione del Cinema Teatro Italia, offre alle scuole  del territorio l’opportunità di assistere alla visione del film ” NOI CREDEVAMO”  del regista Marlo Martone.

Nel film, si raccontano le vicende di tre giovani meridionali che,  in seguito alla repressione borbonica dei moti del 1828, si affiliano alla Giovane Italia di Mazzini. La missione di cospiratori e rivoluzionari, segnerà le vite dei protagonisti  Domenico, Angelo e Salvatore sospesi e combattuti tra rigore morale e pulsione omicida, spirito di sacrificio e paura, carcere e clandestinità.

La scenografia del film, in concorso anche all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, è ispirata alle vicende storiche tratte dall’omonimo romanzo di Anna Banti.

I personaggi sono  impersonati da attori noti al grande pubblico come: Luigi Lo Cascio, Toni Servillo, Valerio Binasco, Luca Zingaretti, Ivan Franek, Fiona Shaw, Luca Barbareschi, Renato Carpentieri, Peppino Mazzotta, Giovanni Calcagno, Francesca Inaudi, Anna Bonaiuto, Roberto De Francesco, Stefano Cassetti, Andrea Renzi, Franco Ravera, Guido Caprino, Andrea Bosca, Alfonso Santagata, Michele Riondino, Edoardo Natoli, Luigi Pisani, Vincenzo Pirrotta

Le proiezioni, riservate alle scolaresche, si svolgeranno in orario scolastico da sabato 5 a giovedì 10 febbraio, per l’occasione il costo del biglietto sarà di  Euro 2,50.

Paola Giampaolo

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article CERRO AL VOLTURNO, GLI "AMICI DEL PANE" RINNOVANO LE CARICHE
Previous article MEDHI MADLOO: UN ABRUZZESE NEL FILM DI CHECCO ZALONE.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu