• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

CAROVILLI, ANTONIO DI FALCO SI CONFERMA ALLA GUIDA DELLA SOCIETA' OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO

24 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 97

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

CAROVILLI – Si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Carovilli, l’antico sodalizio che quest’anno compirà 124 anni, che all’ordine del giorno aveva il rinnovo delle cariche sociali e l’esame ed approvazione del conto consuntivo relativo al 2010.

Come previsto dallo Statuto della Società e dalla tradizione consolidata, il 26 dicembre scorso è avvenuta l’elezione di quattro consiglieri il cui mandato era scaduto, tra questi era anche il Presidente uscente Antonio Di Falco. Questi è stato confermato consigliere ed il Consiglio ha provveduto a confermarlo all’unanimità anche come Presidente del sodalizio. Sono stati confermati nelle loro cariche anche i più stretti collaboratori del Presidente: in qualità di Vicepresidente Ambrogio Ricchiuti e in qualità di Cassiere Stefano Carano.

Il 26 dicembre scorso sono stati eletti nel Consiglio di Amministrazione anche Antonio Putaturo, Raffaele Canciello e Avio Di Frangia, quest’ultimo, tuttavia, ha dovuto rinunciare per motivi personali ed è quindi subentrato al suo posto il primo dei non eletti, Luciano Scarpitti.

Prima di illustrare il rendiconto annuale relativo al 2010, il Presidente ha fatto una breve relazione in cui ha presentato il quadro delle iniziative svolte ed ha sottolineato che grande successo di partecipazione hanno riscosso sia la tradizionale “marcialonga” di agosto, alla quale hanno partecipato come al solito anche appassionati provenienti da fuori regione, sia la tombolata di fine anno, nonché la pesca di beneficenza il cui ricavato è andato in favore della ricerca sul cancro.

In merito al rendiconto economico il Presidente Di Falco ha messo in evidenza che al momento la Società Operaia ha 300 Soci e che la gestione oculata delle modeste quote di iscrizione ha consentito di mettere da parte negli ultimi anni una piccola cifra di circa 7 mila euro da utilizzare per iniziative future orientate all’attuazione degli scopi statutari.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article SULMONA, IL LICEO "G.B.VICO" NON VUOLE DIMENTICARE. TUTTO PRONTO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA.
Previous article ALFEDENA, AVVISTATO U.F.O. NELLA VILLA COMUNALE, TRA I TESTIMONI UN ISPETTORE DI POLIZIA IN QUIESCENZA

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu