• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, LA DODICENNE MICHELA CERBASO ELETTA A BABY SINDACO. IL PROGETTO E' STATO CURATO DAL PROF. SICA

19 Dicembre, 2010 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 188

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Suona il pianoforte, partecipa alle attività culturali, ha dodici anni ed una spiccata passione per la politica (non perde neanche un programma di attualità!), cosa alquanto singolare per una ragazzina della sua età.

Stiamo parlando di Michela Cerbaso, il nuovo “minisindaco” di Agnone, che ha ricevuto l’investitura proprio dal sindaco in carica, Gelsomino De Vita, in presenza di tutti i membri politici dell’amministrazione comunale, in un teatro Italo-Argentino affollatissimo.

La cerimonia, al termine dello spettacolo natalizio organizzato dalle scuole materne, primarie e secondarie inferiori, è stata un’autentica festa. La lista con a capo Michela è stata scelta tra le due presentate dagli alunni delle scuole medie, che hanno stabilito di istituire un Consiglio Comunale dei Ragazzi, conformemente a quanto previsto dall’art.12 dello Statuto Comunale e a quanto concordato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, tenutosi a fine novembre.

Dopo una campagna elettorale di una settimana, la ragazzina è stata eletta con 102 voti, contro i 61 dell’altro capolista, e resterà in carica almeno per un anno. Dovrà occuparsi di tematiche sociali, in particolare sport, tempo libero, giochi, associazionismo, ambiente, cultura e spettacolo, volontariato. Sarà un supporto, uno stimolo e una fonte di nuove proposte per l’amministrazione attuale.

Il coordinatore del progetto è il professor Fernando Sica (foto ), che lo scorso anno l’ha realizzato anche a Villa Santa Maria e a Quadri: “Sono contento e soddisfatto. L’idea è nello Statuto Comunale sin dal 2005, ma è stato grazie a me che è potuta decollare. Si tratta di un progetto a livello nazionale, tanto che ci sono già stati raduni dei minisindaci d’Italia, in Sicilia, in Calabria, in Abruzzo. E pensiamo che Michela riuscirà a partecipare al prossimo, che si terrà sul Gargano.”

Adele Moauro

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article LE RICETTE - DA AGNONE, I SEGRETI DI PIZZELLE E OSTIE. I DOLCI DELLE FESTIVITA' NATALIZIE.
Previous article MALTEMPO - CASTEL DI SANGRO, SABATO DISAGIATO E LA NEVE LA FA DA PADRONA.

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu