• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

AGNONE, IL VESCOVO DI TRIVENTO VISITA IL "CARACCIOLO".

29 Marzo, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 147

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

AGNONE – Stamattina, Mons. Domenico Angelo Scotti, vescovo di Trivento, è in Visita Pastorale Ufficiale presso lo stabilimento ospedaliero “San Francesco Caracciolo”, per portare a tutti il conforto della sua autorevole presenza. Il programma della visita prevede innanzitutto, nel piazzale, l’accoglienza da parte del Dirigente Amministrativo, del Direttore Sanitario Incaricato, del Direttore del Dipartimento Ospedaliero, del Cappellano e dei sacerdoti con visitatori.

A seguire, la visita alla palazzina degli uffici amministrativi, un breve incontro con i dirigenti, la visita ai malati presenti nella struttura, al personale dei servizi ubicati in essa, e agli operatori. Seguirà la Benedizione nella Cappella Ospedaliera e l’incontro, nella Biblioteca del presidio, con gli operatori e i volontari.

Così don Francesco Martino, il Cappellano Ospedaliero: “Tale visita vuole ricordare a tutti, ove ce ne fosse bisogno, l’importanza per il vescovo e la Chiesa locale dell’ospedale agnonese, e vuole essere di sprone a tutti per trovare quelle soluzioni fattive, concrete ed efficaci per la salvaguardia dei servizi sanitari ai cittadini di tutto il territorio della diocesi di Trivento; vuole, altresì, sottolineare l’impegno della Chiesa a collaborare per la vera risoluzione dei problemi, anche nella linea proposta di una sperimentazione pubblico-privato tramite una Fondazione o altro, come proposto da Don Andrea Manto, Direttore Nazionale dell’Ufficio della Pastorale Sanitaria della Conferenza Episcopale Italiana il 19 marzo 2011.

Nel contempo – continua – il vescovo, avendo ultimamente constatato un certo clima di rassegnazione e abbattimento, in verità non cristiano, vuole spronare tutti a promuovere seriamente il bene comune, invitando tutti a recuperare motivazione, forza e impegno per non far morire la struttura ospedaliera, la cui vita, in questo momento, dipende anche dalla generosità e dalla disponibilità degli operatori sanitari ad andare avanti per superare questo momento di tempesta, stante la situazione confusa della Sanità Regionale”

Adele Moauro

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AGNONE, PROMESSE MANTENUTE....I CITTADINI RITIRANO LE TESSERE ELETTORALI
Previous article "1861- 2011 IL SENSO DEL CIBO NEL MOLISE", convegno a Vastogirardi

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu