• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

A RIMINI, 4 PASTICCERI ABRUZZESI PER UNA TORTA DI TRE TONNELLATE

21 Gennaio, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 132

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

RIMINI – Una torta lunga 25 metri, larga 20, dal peso di 3300 kg, a forma di Italia, sulla quale saranno realizzati, in cioccolato e zucchero, i principali monumenti del Bel Paese: è questo il modo scelto dalla Confederazione dei Pasticceri Italiani (ConPaIt) per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.

La torta da record sarà realizzata, in presa diretta, a Rimini Fiera, all’interno del Sigep, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione artigianale, che si apre domani, 22 gennaio prossimo, da circa 70 pasticceri giunti da ogni parte d’Italia, in rappresentanza dei circa 2000 associati alla ConPaIt.

Tra i 70 recordmen ci sono anche quattro abruzzesi: uno è Federico Anzellotti (foto), di Miglianico (CH), 34 anni, presidente nazionale della ConPaIt, pasticcere, maestro cioccolataio e docente presso l’Istituto professionale per i Servizi Commerciali, Turistici ed Alberghieri “Crocetti” di Giulianova (TE); gli altri sono Gianni Veronese di Chieti, titolare dell’omonima pasticceria allo Scalo che ha curato la riproduzione del Guerriero di Capestrano, come simbolo dell’Abruzzo sulla torta, Umberto Cirone del panificio “Stella” di Montesilvano (PE) e Lorenzo Cavallone, titolare della pasticceria “Dolci Pensieri” di Penne (PE) che ha curato la realizzazione, in zucchero e cioccolato, della Mole Antonelliana..

Dalla mattina di domani, dunque, proprio all’ingresso Est della fiera, riservato principalmente alle presenze degli stranieri, che ogni anno affollano uno dei più apprezzati eventi fieristici dell’anno, per due giorni i pasticceri della ConPaIt, guidati dal presidente nazionale, Federico Anzellotti, realizzeranno questa torta “collettiva”, che oltre a celebrare l’Unità d’Italia, intende sostenere un’associazione di beneficenza che sarà indicata dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha concesso il patrocinio alla manifestazione.

Il taglio della torta avverrà con una cerimonia solenne a mezzogiorno di domenica 23 gennaio e a tutti coloro che ne assaggeranno una fetta sarà chiesta un’offerta da devolvere per l’associazione indicata dalla Presidenza della Repubblica.

La ConPaIt è un’associazione presenta in tutta Italia, articolata per delegazioni regionali, che affilia circa duemila pasticceri e che aderisce ad Assoartigiani, il settore artigianale di Confindustria.

L’associazione, di norma, ha sede presso il domicilio del presidente pro-tempore. Attualmente è in via Roma, 62 a Miglianico (CH).

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article L'ANTICO CULTO DI SANT'AGNESE, LA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA
Previous article ROCCARASO, TORNA LE NEVE IN ALTO SANGRO. OTTIMISTI GLI OPERATORI

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu