• Click here - to select or create a menu
Viteliu.it
  • 9 Maggio 2025
  • Home
Viteliu.it
  • Click here - to select or create a menu
  • Nessuna categoria
Home
Archivio storico EcoDelSangro.it

RIAPRONO LE GROTTE DEL CAVALLONE, MERAVIGLIA TURISTICA TRA LE MONTAGNE D'ABRUZZO

8 Aprile, 2011 viteliu Archivio storico EcoDelSangro.it 129

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Metania Gas Castel di Sangro Famar Arredamenti Marracino Castel di Sangro Gryffy Castel di Sangro Caprice Pub Roccaraso Orsini Ipermarket Castel di Sangro

LAMA DEI PELIGNI – Dopo le 10.ooo presenze del 2010, anche quest’anno giunge il rito di apertura delle meravigliose Grotte del Cavallone, che nel cuore del Parco Nazionale della Majella vedono un ampliamento del calendario di apertura al pubblico ad almeno 100 giorni.

In questi giorni avviene l’apertura officiale delle grotte con visite riservate alle scuole, allo scopo di poter offrire agli studenti delle scuole medie e superiori una opportunità di visita guidata, con stile più marcatamente scientifico.

La funivia che porta dai 700 mt ai 1.400 mt e le Grotte saranno messi a disposizione, durante i giorni della settimana dal lunedì al venerdì, esclusivamente a studenti e a docenti, in modo che la visita costituisca una vera e propria lezione interdisciplinare che abbracci la geologia, la chimica, la fisica e le scienze naturali. Senza rinunciare, tuttavia, alla valenza storica e letteraria di questo ambiente carsico, rifugio per gli sfollati durante la Seconda Guerra Mondiale e scenario scelto da D’Annunzio per la Figlia di Jorio.

Con questa modalità, su richiesta, il servizio turistico “Grotte” per i mesi di aprile, maggio, parte di giugno, fine settembre e parte di ottobre sarà rivolto anche ai CRAL, alle Associazioni, ai Consorzi turistici ed alle diverse tipologie di operatori del settore.

Per il pubblico, si parte invece con il week end di Pasqua, con il 30 aprile e il 1° maggio. Le grotte saranno aperte inoltre tutti i sabato e domenica di giugno, gli interi mesi di luglio ed agosto e 26 giorni fra settembre ed ottobre.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Next article AMBIENTE - IL WWF REGALA INTERNET AGLI ORSI BRUNI
Previous article L’AQUILA, 6 APRILE 2011: LE FOTO DELLA FIACCOLATA... PER NON DIMENTICARE

viteliu

Notizie Correlate

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale Archivio storico EcoDelSangro.it
17 Settembre, 2013

Fondovalle Sangro, cominciano i lavori di rifacimento del manto stradale

Archivio storico EcoDelSangro.it

L’ALTO SANGRO GRANDE PROTAGONISTA AL XIV° RADUNO DEL 4° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A ISERNIA.

Centinaia di penne nere da tutto l’Alto Sangro invadono pacificamente la città Molisana. Migliaia di...
Archivio storico EcoDelSangro.it

CASTEL DI SANGRO - BIMBO CHIUSO IN AUTO, LIBERATO DAI VIGILI DEL FUOCO.

Le chiavi dell’auto sono rimaste all’interno dell’abitacolo e stranamente le portiere si sono chiuse....
Acquista Viteliu


  • Click here - to select or create a menu